Una delle principali spese che una famiglia deve affrontare riguarda sicuramente quella relativa al riscaldamento domestico. Infatti, nel periodo invernale quando si attivano i termosifoni il prezzo fatturato nella bolletta del gas cresca esponenzialmente. Chi è stufo di dover pagare sempre così tanto quando arriva la bolletta del gas a fine periodo, dovrebbe leggere immediatamente questa breve guida che segue dove trovare alcuni consigli e metodi per il risparmio a cui magari non tutti che avevano pensato.

Abbassare la temperatura dei termosifoni

Per iniziare, bisogna ricordare che moltissime persone utilizzano in modo errato il sistema di riscaldamento. Tanti hanno la cattiva abitudine di rientrare a casa e alzare al massimo la temperatura dei caloriferi, lasciandoli accesi giusto un paio di ore al giorno. Invece, bisognerebbe sfruttare i cosiddetti bassi rendimenti del sistema di riscaldamento. Questo significa impostare una temperatura più bassa sul termostato, tra i 18° e i 20° centigradi la massimo, lasciare il sistema acceso per più ore al giorno. Questo assicura una temperatura gradevole con consumi più basso rispetto a prima.

Aggiungere un nuovo termostato

Una soluzione per migliorare l’efficienza e la funzionalità del sistema di riscaldamento installare un nuovo termostato. Tanti in casa hanno ancora vecchi termostati che non sono in grado di garantire il meglio. Oggi sul mercato esistono dei termostati che si possono impostare in base alle preferenze. Addirittura, ci sono degli strumenti ad alta tecnologia che possono essere regolati a distanza utilizzando semplicemente il telefono smartphone.

Sostituire i vecchi caloriferi

In tanti ignorano il fatto che il sistema di riscaldamento può avere delle inefficienze per colpa dei caloriferi stessi. In tante abitazioni sono presenti dei caloriferi datati che non garantiscono il meglio. Oggi vale la pena prendere in considerazione la sostituzione dei vecchi caloriferi con modelli come quelli tubolari che aumentano la superficie radiante. L’effetto è quello di migliorare la diffusione del calore e diminuire i costi fatturati in bolletta del gas.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.assistenzacaldaiaroma.com

 

Di Editore