Le relazioni sociali sono cambiate molto negli ultimi anni, specialmente dopo il lungo lockdown che ha costretto in casa per diversi mesi quasi tutte le persone.
In questa situazione i giovani e i giovanissimi che dovrebbero approcciarsi alla scoperta del mondo e delle relazioni hanno sofferto particolarmente, rinunciando in alcuni casi a dei periodi fondamentali per la loro adolescenza.
La mancanza di possibilità di ritrovarsi e partecipare a uscite ed eventi li ha portati a trovare nell’online il mezzo per riunirsi, con effetti non sempre positivi per la loro socialità.
Nelle prossime righe vedremo insieme alcuni fenomeni che si sono sviluppati all’interno delle relazioni sociali tra i giovani e gli effetti che sta avendo il web sulla socialità.
Il web e le relazioni amorose: la fine delle tradizioni a cui siamo abituati
In primo luogo la grande diffusione tecnologica e la possibilità di sfruttarla in modo molto rapido con un semplice smartphone sta portando i più giovani a scoprire nel modo sbagliato la sessualità.
Mentre un tempo si conoscevano le persone all’interno dei locali o degli eventi, si iniziava ad uscire e si vivevano insieme le prime esperienze, ora i più giovani sono sempre più legati al loro smartphone e hanno a disposizione centinaia di siti dove poter vivere la pornografia in tutte le sue forme. In questo modo la scoperta della sessualità non viene più fatta di persona, ma attraverso video che mostrano loro un tipo di intrattenimento che spesso viene frainteso con il mondo reale.
Questo li porta a non cercare più partner affettivi, ma esperienze per ripercorrere gli stessi video.
Il mercato del sesso sta vivendo per questo motivo un fortissimo cambiamento: i tradizionali portali per incontri dietro compenso economico hanno un numero crescente di utenti della fascia tra i 18 e i 25 anni, cosa insolita rispetto a qualche anno fa.
I portali per gli incontri
La scoperta di una sessualità artificiale spinge anche moltissimi giovani a decidere di provare esperienze alternative per il gusto della curiosità. In questo modo i vari portali online del mercato del sesso riescono a soddisfare a pieno le esigenze e i desideri dei più giovani.
Un esempio è torinoerotica.com, portale dove è possibile fissare incontri con escort a Torino e Milano e trans Milano in pochi semplici click.
Esistono anche altri tipi di siti web che offrono un’esperienza che è a metà tra un video di intrattenimento esplicito e un incontro di persona.
Si tratta di social media che offrono la possibilità di abbonarsi ai contenuti di una determinata persona che si occupa di crearli e diffonderli e, dietro pagamento di tariffe prestabilite, si possono richiedere video esclusivi e contenuti on demand di ogni tipo.
Il più celebre di questi portali è Onlyfans, il più conosciuto tra tutti.
In questo modo possiamo notare che la sessualità e la sua scoperta nel modo tradizionale vengono meno giorno dopo giorno. L’industria dell’entertainment esplicito offre l’input iniziale per la ricerca di relazioni artificiali, incontri a pagamento e rapporti online che tendono a ritardare sempre di più il momento in cui l’affetto interviene per rendere una relazione stabile e duratura.