Talvolta può accadere di dover sostenere una spesa imprevista, oppure di voler soddisfare un desiderio, e di acquistare qualcosa. In tutte queste situazioni, ricorrere ad un finanziamento si rivela la soluzione ideale, poiché consente di disporre della liquidità desiderata entro pochi giorni, per poi restituire il prestito nel periodo stabilito in precedenza.
Il mercato offre una vasta scelta di prodotti finanziari, tra cui ognuno può trovare quello più adatto alle proprie necessità e alla propria situazione economica. In particolare, la cessione del quinto nella maggior parte dei casi è da considerarsi la scelta giusta, poiché permette di disporre dell’importo desiderato e di restituirlo tranquillamente, evitando che le rate pesino troppo sulla propria situazione ecomica.
Che cosa è la cessione del quinto
In sostanza, la cessione del quinto è un prestito personale le cui rate non superano, appunto, la misura di un quinto del proprio reddito mensile, stipendio o pensione. Inoltre, con questo tipo di finanziamento, le rate vengono detratte direttamente dalla busta paga o dall’importo della pensione: si tratta di un sicuro vantaggio, poiché evita eventuali ritardi o dimenticanze che potrebbero causare problemi.
Il piano di ammortamento può arrivare anche a dieci anni, con importi che arrivano a 70mila euro ed oltre. In ogni caso, le rate vengono comunque calcolate in maniera tale che non superino mai la misura del 20% del proprio reddito, pari ad un quinto.
Oggi è possibile accedere ad interessanti proposte per quanto riguarda la cessione del quinto, sia per i dipendenti e pensionati pubblici, sia per chi lavora nel settore privato. Una particolarità di questo tipo prestito è quella di non richiedere la presenza di garanti o di terze persone che si impegnino a sostenere il debito in caso di insoluto: in questi casi è proprio il reddito mensile, quindi la pensione o lo stipendio, ad essere considerato una garanzia.
Quando ricorrere alla cessione del quinto
Come si è detto, la cessione del quinto permette di sostenere spese personali di ogni tipo, ad esempio di acquistare un oggetto prezioso, di fare una vacanza, di rimettere a nuovo la casa, o semplicemente di avere a disposizione una certa liquidità.
Questo tipo di prestito permette anche di ottenere facilmente la somma desiderata anche ai soggetti che hanno una situazione di protesto in corso, in quanto la decurtazione delle rate direttamente dal reddito mensile non permette di evitarne il pagamento.
Infatti, molto spesso si ricorre alla modalità della cessione del quinto come prestito di consolidamento di eventuali debiti, quali possono essere altri finanziamenti in corso o situazioni di insoluto. Il consolidamento, oltre a risolvere le situazioni pendenti, è utile per raccogliere in un’unica rata tutti i propri debiti, in modo da evitare di confondersi e di dimenticarsi.
La possibilità di richiedere il prestito direttamente online consente di velocizzare al massimo la procedura, e di dover attendere solo pochi giorni dopo la conferma, inoltrando la domanda direttamente via internet insieme alla copia digitale dei documenti necessari.