Quando l’acqua scorre lentamente nello scarico e resta stagnante nel lavandino, allora significa che c’è un deposito di sporcizia. Nella tubatura si può formare un blocco che impedisce all’acqua di defluire come al solito perché si è soliti gettare di tutto nello scarico, come se fosse un cestino. Di seguito, ecco quali sono i residui che non dovrebbero mai essere gettati nel lavandino per pervenire problemi di questo tipo.
I capelli
I capelli sono i peggiori nemici delle tubature del sistema idraulico. Una volta al loro interno, si aggrovigliano e bloccano anche tutti gli altri residui che arrivano, creando un blocco bello e buono che blocca il deflusso. Dopo aver passato la spazzola nei capelli, quelli che cadono nel lavandino andrebbero raccolti buttati nel cestino.
I peli della barba
Anche i peli della barba non vanno lasciati nel lavandino perché potrebbero originare un problema di ostruzione dello scarico. Dopo ver rasato la barba o regolata con uno strumento apposito, tutti i piccoli peli andrebbero raccolti, magari aiutandosi con della semplice carta igienica, e poi buttati in un cestino per maggiore sicurezza. È fondamentale tenere puliti gli scarichi e le tubature di casa prestando più attenzione e comportamenti di questo tipo.
La terra sotto alle scarpe
In tanti hanno la cattiva abitudine di pulire le scarpe sporche di fango e terra sul lavandino del bagno. Le scarpe sporche andrebbero sbattute furio dalla finestra o sul terrazzo e non sul lavandino perché i residui possono causare problemi alle tubature.
La spazzatura raccolta dal pavimento
Lo scarico del lavandino non è un cestino erpicò non dovrebbero finirci dentro nemmeno la polvere e gli altri residui raccolti dal pavimento.
I pezzettini di cibo
Quando si tratta del lavello della cucina, per tenerlo pulito e prevenire tutti i problemi di ostruzione è necessario non gettare dentro tutti i pezzi di cibo. In generale, si consiglia di mettere un tappo con filtro per bloccare tutti i piccoli pezzi prima che finiscano nello scarico.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.prontointerventoidraulico-milano.it