Accanto al festival di Cannes dedicato alla settima arte, trova spazio anche un altro festival dedicato stavolta alle serie tv per premiare prodotti e interpreti della serialità. È il primo festival europeo dedicato a quello che forse al giorno d’oggi è il prodotto di intrattenimento che riscontra maggior successo di pubblico. Scopriamo insieme allora come nasce questo festival e quali sono i principali premi assegnati durante la serata all’insegna di paillette e lustrini che rendono ancor più scintillanti le star del piccolo schermo preferite.

Canneseries: il festival delle serie tv

Per rispondere a chi si domanda che cosa sia Canneseries, non è altro che il festival dedicato alle serie TV europee. Viene chiamato anche il Festival Internazionale della Serie di Cannes. Se da una parte spesso si guarda solo ai prodotti americani, non significa che il resto del mercato sia da meno. Infatti, negli ultimi anni sono triplicate le produzioni di qualità di serie tv nel vecchio continente, e non solo, in grado di conquistare una considerevole fetta di pubblico di appassionati.

Invece del solito tappeto rosso, per l’evento srotola un bellissimo tappeto rosa per far sfilare attori, attrici e registi davanti ai fotografi pronti a immortalare gli outfit e i look che fanno sognare. Tra i trionfatori indiscussi della serata c’era anche l’italianissimo Francesco Montanari con Il cacciatore che ha pronunciato un discorso ricco di emozioni e lanciato un appassionato “Ti amo” dal palco rivolto alla moglie seduta tra il pubblico in sala. L’attore italiano di Romanzo criminale è stato scelto dalla giuria come Miglior performance premiandolo con un trofeo dallo stile moderno con una bellissima palma in neon, proprio come quello del festival fratello maggiore del cinema.

La storia di Canneseries

Ora qualche cenno storico per scoprire come nasce il Canneseries. La kermesse prende forma nel corso del tempo partendo da un’idea del ministro della cultura francese, che insieme al direttore del forum dell’immagine, hanno pensato a un festival internazionale delle serie televisive in Francia per aprire allo storico festival del cinema. Sebbene il ministro è stato estromesso dal governo, il primo embrione di progetto viene portato avanti fino ad inaugurare la prima edizione nel 2018.

Per quanto riguarda la sede, era stato aperto un bando che vedeva concorrere diverse città francesi tra cui Parigi, Nizza, Bordeaux, Lille e Cannes. Le selezioni non si sono mai concluse e il sindaco di Cannes ne ha approfittato per proporre la città anche per questo festival.

I premi del Canneseries

Dopo i cenni storici della manifestazione, vediamo quali sono i premi assegnati in quest’occasione. Spiccano sicuramente quelli per la miglior serie, la migliore sceneggiatura e la migliore interpretazione. Si è voluto fin da subito premiare l’interpretazione, a prescindere dal genere, evitando miglior attrice e attore. La stessa cosa si sta valutando per i più famosi Oscar americani viste le proteste sull’onda dell’inclusività. Non manca quello dedicato alla miglior musica a cui poi nel tempo si sono aggiunti i premi per il miglior cortometraggio nonché i premi speciali assegnati dal pubblico e dalle scuole superiori francesi.

Di Editore