Tantissime persone, in particolare a inizio stagione, si lamentano perché il loro sistema di riscaldamento non funzioni come dovrebbe. In tanti non riescono ad avere il massimo dal loro sistema di riscaldamento, ritrovandosi con un confort abitativo ridotto e costi fatturati nella bolletta del gas. Si tratta di un problema davvero molto comune che, tuttavia, si può risolvere in modo davvero semplice… e come? È sufficiente sfiatare il termosifone. Vediamo allora subito come si fa e anche perché è così fortemente consigliato al giorno d’oggi.
Perché è importante sfiatare regolarmente i termosifoni
Prima di capire come si sfiata un termosifone, è bene andare a scoprire come mai sia così tanto consigliato. Durante il normale funzionamento, all’interno del calorifero scorre acqua molto calda che può formare vapore acqueo, bolle d’aria, condensa e simili. Tutto ciò non fa altro che impedire il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento diminuendo l’efficienza e aumentando al dispersione di calore. Diventa più difficile raggiungere il giusto confort abitativo. Bisogna quindi eliminare tutta la condensa e il vapore, preferibilmente a inizio stagione proprio sfiatando il calorifero.
Come si sfiata un termosifone
I termosifoni sono piuttosto facili da sfiatare e può riuscirci letteralmente chiunque poiché non servono particolari competenze né strumenti. In pratica, non bisogna far altro che sfiatare con la mano la valvola di sfiato che ogni termosifone ha in cima. Una volta che esce di nuovo acqua, allora la valvola va richiusa. Potrebbe esser utile avere a portata di mano un piccolo di bicchiere, anche di plastica, o un canovaccio come quello della cucina per raccogliere eventuali gocce affinché non vadano a bagnare il pavimento. L’operazione va ripetuta per tutti i termosifoni del circuito.
Una volta finito, sarebbe il caso di controllare il valore della pressione della caldaia che può esser calata. In tal caso, basta alzarla un pochino fino al livello corretto introducendo nuova acqua nel circuito tramite l’apposito rubinetto. Chi non dovesse sapere come si fa, meglio che si rivolga a un valido tecnico per evitare che si verifichino piccoli guasti e malfunzionamenti.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.assistenza-caldaiearistonroma.it