Avere un’abitazione con un giardino o un cortile è un vero e proprio impegno, perché è necessario tenere questo spazio in perfetto ordine, qualsiasi sia la stagione. Le esigenze possono variare in base al periodo, per questo potrebbe essere conveniente acquistare diversi macchinari e attrezzature, come ad esempio le efficienti idropulitrici che potete trovare su Ferramenta Giusti.

Nei prossimi paragrafi abbiamo raccolto consigli e suggerimenti su misura per chi vuole avere un cortile pulito e ordinato.

Lavare le superfici

Le superfici ricoperte dal cemento o dal mattonato potrebbero sporcarsi nel corso del tempo. Le impurità hanno il pessimo problema di accumularsi e incrostarsi, con il rischio di risultare tutt’altro che semplici da rimuovere. Anche lavando a terra e usando scope e spazzole potrebbe essere davvero difficile ottenere un buon risultato.

Per questo motivo la soluzione migliore è quella di acquistare una idropulitrice per l’uso domestico. Le idropulitrici sono dei moderni macchinari che pompano fuori l’acqua con un getto a elevata pressione, che colpendo la superficie rimuove le impurità e la lascia perfettamente pulita. Esistono idropulitrici adatte per l’uso industriale, in grado di pompare una maggiore quantità d’acqua con un getto ancora più potente.

Al momento di acquistare una idropulitrice è preferibile controllare con cura le sue specifiche tecniche, a partire dalla portata e la potenza. La portata è la quantità d’acqua che può essere pompata in un intervallo di un’ora, mentre la potenza indica la forza che può dare il motore al getto.

Una idropulitrice domestica può essere usata non solo per le superfici esterne dell’abitazione, ma anche per pulire la carrozzeria della propria automobile.

Pulire il prato

Chi ha un giardino sa quanto sia importante avere un prato ben curato. L’erba dovrebbe essere tagliata periodicamente, perché se si lascia crescere può diventare un habitat pronto a far proliferare parassiti di vario genere, pericolosi sia per le persone che per gli animali domestici.

Per tagliare il prato e lasciarlo in perfetto ordine una buona opzione è quella di acquistare un tosaerba. Possono essere di varie dimensioni, e anche la potenza cambia in base al modello. Tra le nuove proposte ci sono i tosaerba robot, che possono agire in maniera del tutto indipendente. Insieme al tosaerba si può comprare un tagliabordi, un attrezzo per rifinire nel dettaglio i contorni del prato, là dove entra in contatto con le aiuole o con le superfici cementate.

Curare siepi e cespugli

Oltre al prato possono esserci anche siepi e cespugli, le cui fronde nel tempo possono crescere molto, dando un aspetto disordinato all’intero giardino. Quando si vuole effettuare un’ampia potatura si può utilizzare un decespugliatore. Ne esistono di varie dimensioni, e sono molto semplici da usare anche per tagliare il prato, soprattutto se l’erba è molto alta.

Per una potatura più scrupolosa, magari per dare alle siepi o ai cespugli specifiche forme, si possono utilizzare delle cesoie, con cui andare a eliminare foglie e piccoli rametti. Per i rami di maggiori dimensioni consigliamo invece di optare per dei seghetti o dei troncarami. Quando usate questi attrezzi non dimenticate di indossare dell’abbigliamento da lavoro, come guanti antitaglio.

Di Editore