Un esperto imbianchino Milano potrebbe far sembrare semplice imbiancare la pareti di casa ma non è esattamente così. Chi si trova alle prime armi, meglio che segua questa guida per non sbagliare.

Scegliere e preparare il colore

La prima cosa da fare è scegliere il colore della tinta muraria da usare. Di solito, si opta per il classico colore bianco ma nulla vieta di fare scelte differenti. Il colore è sempre concentrato e va diluito. Bisogna avere a portata di mano un secchio dove versare il colore e poi un po’ per volta l’acqua a filo, mai il contrario.

Proteggere pavimenti e mobili

Prima di iniziare con la tinteggiatura, bisogna proteggere per bene i pavimenti e i mobili, si possono usare vecchie coperte, cartoni oppure ci sono dei teli appositi per farlo che usa sempre l’imbianchino Milano. la carta del giornale vecchio può tornare sempre utile in questi frangenti. Meglio procurarsi anche del nastro adesivo di carta per avvolgere bene parti come gli interruttori della luce, il battiscopa e il meccanismo delle tende o delle tapparelle.

Come stendere la tinta

Ci sono diversi metodi per stendere la tinta muraria. Per velocizzare le operazioni molti usano il rullo che è pratico ma schizza il colore dappertutto, in particolare quando è bello zuppo. Per facilitare la stesura del colore anche nelle zone in alto, senza dover usare la scala, ci vuole una prolunga che può esser anche il bastone della scopa.

Il pennello di grandi dimensioni va sempre tenuto a portata di mano per dipingere le pareti di casa anche negli angoli e nei punti più difficili. Se ci sono zone dagli angoli particolari, il pennello può esser ancora di dimensioni più piccole.

Un esperto imbianchino Milano potrebbe anche usare uno spray per un’applicazione velocissima. Chi vuole usarlo in autonomia, deve però fare attenzione a passare con una certa velocità; se il passaggio è lento si deposita troppo colore che cola. Se si usa un sistema di questo tipo, meglio che il colore sia più denso che liquido.

Di Editore