A volte può capitare che nonostante all’apparenza il sistema di riscaldamento sembri funzionare bene, la casa non si riscaldi a dovere. Premettendo che in questi casi è meglio evitare le operazioni fai da te ma affidarsi a tecnici della manutenzione e assistenza caldaie Ariston a Milano, per comprendere e risolvere il problema; può essere utile sapere che il malfunzionamento potrebbe anche non provenire dalla caldaia. Siamo infatti comunemente abituati a pensare che la caldaia abbia dei problemi se la casa non si riscalda a dovere, ma in realtà questo potrebbe essere causato anche dalle condutture o dagli stessi caloriferi. Scopriamo in che modo.

Problemi alle condutture termoidrauliche

Partiamo dall’ipotesi che questo scorretto riscaldamento della casa sia dovuto proprio alle condutture termoidrauliche. Questo può accadere se in precedenza una pressione della caldaia troppo eccessiva ha spinto l’acqua nelle condutture in maniera così forte da arrivare addirittura a muoverle. Questo può capitare soprattutto in impianti termoidraulici abbastanza datati, poiché in quelli di ultima generazione è molto più difficile che accada.

Inoltre, ricordiamo che le tubature sono soggette a vibrazioni in maniera costante e a temperature elevate, e per questo nel lungo tempo si possono verificare spostamenti, staccature, guarnizioni che si sgretolano, lacerazioni interne e addirittura perdite d’acqua. In aggiunta a questo, i depositi di calcare possono peggiorare ancor di più la situazione e bloccare il passaggio dell’acqua. Tutto questo può portare dunque l’impianto di riscaldamento a non funzionare correttamente e compromettere il riscaldamento stesso della casa.

Problemi ai termosifoni

Altre volte, uno scorretto riscaldamento dell’ambiente può essere dovuto a problematiche a carico dei termosifoni presenti nella casa. Se infatti la caldaia sembra funzionare bene ma i termosifoni rimangono freddi o solo leggermente tiepidi, potrebbero essere presenti all’interno degli stessi termosifoni delle bolle d’aria che di conseguenza non permettono il corretto diffondersi del calore.

Per risolvere il problema potrebbe essere sufficiente far sfiatare i termosifoni per far uscire l’aria presente tramite le apposite valvoline. Dopo questa operazione è però importante controllare la pressione della caldaia che potrebbe necessitare di una regolazione. Se tali operazioni risultano complicate è sempre possibile contattare l’assistenza e farsi aiutare.

Di Editore