La carota ha sempre fatto parte dell’alimentazione sia degli umani che del bestiame, solitamente si sa che inserirla nella propria dieta arrechi notevoli benefici alla vista, ma molti forse ignorano le sue molteplici proprietà.
La Daucus carota meglio nota come carota , appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, originaria del Medio Oriente , oggi è coltivata un po’ dappertutto, grazie alla sua caratteristica di adattamento climatico.
La carota racchiude un vero tesoro di elementi utili al buon funzionamento dell’organismo, prima di tutto è molto ricca di Beta-carotene, una vera fonte di gioventù, che viene trasformata dal fegato in Vitamina A.
Questa agisce come antiossidante neutralizzando i radicali liberi, veri nemici dell’invecchiamento cellulare, inoltre il Beta-carotene favorisce la rigenerazione e salute dei tessuti, incrementa il miglioramento del sistema immunitario e crea una valida barriera contro le malattie ed i tumori.
La presenza di Pectina aiuta a mantenere regolare il funzionamento dell’intestino, mentre i Poli fenoli e le Fibre svolgono un’azione preventiva nel caso di tumore al colon.
La carota è molto indicata anche nella dieta del diabetico, i suoi carboidrati vengono assorbiti più lentamente, normalizzando così i livelli degli zuccheri nel sangue.
Questo ortaggio è particolarmente ricco di Sali Minerali, tra cui: fosforo, calcio, potassio e magnesio, quest’ultimi apportano importanti nutrimenti per la salute cerebrale, aiutano la memoria e la concentrazione.
L’alta percentuale di acqua favorisce la diuresi, impedendo il ristagno di liquidi, contribuisce a ridurre il livello del colesterolo cattivo LDL nel sangue e normalizza i livelli pressorici, prevenendo l’insorgenza di malattie cardiovascolari.
Per consulenze online sulla nutrizione vi consigliamo il sito Nutrizionista Pescara