Accade spesso che in un bagno, soprattutto se molto piccolo, si tenda ad ammassare troppi elementi: sanitari, doccia, lavabo, addirittura vasca da bagno, oltre a mobili, specchi e accessori.
Non c’è niente di peggio che avere un bagno ingombro di oggetti, mobili e accessori, tanto da non avere sufficiente spazio per muoversi con libertà, considerando che la stanza da bagno, più di ogni altra parte della casa, deve trasmettere una sensazione di comfort, funzionalità e benessere.
Per rispondere adeguatamente alle necessità di ognuno, un bagno deve essere comodo, piacevole, accogliente e offrire sufficiente spazio per muoversi tranquillamente da una zona all’altra, senza rischiare di inciampare in qualcosa. Un altro elemento indispensabile in un bagno arredato con cura è l’ordine: si raccomanda di evitare di lasciare ovunque flaconi, boccette e scatole, e di ottimizzare lo spazio con precisione, adottando cassettiere e mobili contenitori.
La varietà di mobili e complementi disponibili su www.mobiliarredobagnoitalia.it permettono di rispondere ad ogni esigenza e preferenza, sia sotto l’aspetto estetico che per quanto riguarda la funzionalità.
Organizzare lo spazio con i mobili giusti
In bagno è molto utile avere sempre tutto a portata di mano, dai prodotti per l’igiene personali, ai detersivi per il bucato, alla biancheria di scorta, spesso anche ai prodotti e agli strumenti per le pulizie.
Per evitare il disordine, e trovare ogni cosa al posto giusto, è importante scegliere i mobili più adatti, in base al tipo di oggetti da custodire all’interno. Una cassettiera alta e stretta è ideale per riporre tutte le piccole cose, come i prodotti per la doccia e l’igiene, mentre un contenitore più ampio è adatto per gli asciugamani e la biancheria di scorta.
Chi tiene la lavatrice in bagno, può avere bisogno anche di uno scaffale dove tenere a portata di mano i detersivi e i vari prodotti per il bucato, mentre un mobile a colonna, posizionato nel punto più comodo, è ideale per custodire prodotti e strumenti per le pulizie domestiche, utile soprattutto negli appartamenti in cui non è presente un ripostiglio.
Prestare attenzione alla praticità e al comfort
L’estetica in un bagno è importante, ma sono determinanti l’ergonomia e il comfort. Il bagno deve essere comodo da utilizzare e semplice da mantenere pulito, ogni elemento deve essere raggiungibile senza difficoltà, con un’illuminazione giusta e ben calibrata.
Specchio e lavabo devono essere collocati all’altezza ideale, come illuminazione a lato specchio sono indicate luci di colore neutro e non troppo forti. A proposito, l’illuminazione nel bagno richiede un’estrema cura non solo nella scelta ma anche nel posizionamento dei vari elementi. Il consiglio è quello di creare un’illuminazione separata a zone, indipendenti tra di loro, soprattutto se il bagno è piuttosto grande e include un’area benessere con idromassaggio e un angolo dedicato alla lavanderia.
Chi preferisce la cabina doccia, se ha spazio a sufficienza può scegliere un modello con impianto idromassaggio, al contrario, in un bagno molto piccolo, è da preferirsi una doccia semplice, con pareti in plexiglass o vetro trasparente.