A molti capita di avere un problema di muffa che si forma negli angoli della stanza. È una situazione spiacevole perché la muffa ostinata da mandare via, pericolosa per la salute e anche brutta da vedere. La muffa si crea soprattutto per colpa di un eccesso di vapore acqueo che impegna il muro. Per evitare queste situazioni, ci sono diversi sistemi da adottare, come quelli elencati di seguito.

Arieggiare

Gli ambienti come il bagno e la cucina sono spesso arrestati dalla muffa perché si crea un eccesso di umidità e vapore acqueo. Per ridurre il tasso di umidità bisogna ricordarsi di arieggiare l’ambiente. Molti commettono l’errore di aprire raramente le finestre per paura di far entrare il freddo da fuori. Tuttavia, anche in inverno bisogna analizzare bene la casa: bastano 10 – 15 minuti al massimo per ridurre il tasso di umidità senza congelarsi.

Riscaldare

Un altro sistema per abbassare il livello di umidità è riscaldare l’ambiente. Il calore asciuga il vapore acqueo evitando che si depositi sulle pareti. Chi accende già regolarmente il sistema di riscaldamento domestico ancora problemi di umidità, forse dovrebbe prendere in considerazione l’installazione di condizionatori Daikin Milano come una pompa di calore. Si tratta di elettrodomestici che producono aria fredda, perfetta nel periodo estivo, ma anche aria calda per integrare il sistema di riscaldamento. Il tecnico della manutenzione e installazione condizionatori Daikin Milano aiuta a trovare la soluzione migliore per evitare che la muffa si formi. Meglio sempre lasciare aperta la porta della stanza dove si è creata la muffa per garantire il passaggio dell’aria, fondamentale soprattutto se non c’è il riscaldamento.

Altri consigli utili

Poi altre operazioni consigliate per evitare la formazione della muffa. Per esempio, non bisognerebbe stendere i pani bagnati negli ambienti dove c’è già un eccesso di umidità. In cucina, bisogna sempre attivarla la cappa di aspirazione anche quando si mette solo una pentola a bollire sul fuoco per aiutare ad eliminare il vapore acqueo e non farlo depositare sulle pareti.

Di Editore