L’importanza della coibentazione e isolamento
Tante persone sono solite lamentarsi con il tecnico della assistenza e manutenzione caldaie Roma per via di eccessivi consumi che si traducono in bollette molto salate da saldare a fine periodo. Chi non coibenta e non isola correttamente la sua abitazione, è costretto a tenere acceso il sistema di riscaldamento per ore e ore senza però riuscire a raggiungere la temperatura desiderata. Questo succedere perché c’è una forte dispersione termica se non si attuano adeguati interventi di coibentazione.
Chi non si preoccupa della coibentazione vedrà arrivare sempre delle bollette molto alte da saldare per i consumi di gas. Gli alti consumi della caldaia dovuti al riscaldamento costantemente accesso, si traducono in bollette molto alte da saldare. Inoltre, chi ha un sistema di aria condizionata ha lo stesso problema in estate: non riesce a raggiungere la temperatura giusta per via della dispersione e la bolletta della luce resta altissima.
Come coibentare
Ci sono diversi modi per migliorare la coibentazione e isolamento termico di un’abitazione consigliati anche dal tecnico della assistenza e manutenzione caldaie Roma. Il primo intervento più consigliato in assoluto per migliorare la coibentazione è realizzare un cappotto termico esterno. Si tratta di realizzare lungo il perimetro esterno delle contropareti in cartongesso da imbottire con materiale isolante come polistirolo o simile. In questo modo, il calore generato dal sistema di riscaldamento resta chiuso all’interno delle mura domestiche senza che venga disperso verso l’esterno.
Chi ha già chiamato la ditta di installazione e manutenzione caldaie Roma per sostituire il vecchio apparecchio con uno nuovo ma non ha notato differenze, dovrebbe prima interrogarsi sulla coibentazione domestica. Per esempio, i consumi ancora molto alti potrebbero essere legati a delle finestre vecchie con spifferi. Oggi ci sono infissi a taglio termico che migliorano proprio la coibentazione. Altre soluzioni da valutare possono essere il controsoffitto, per chi abita all’ultimo piano, oppure l’isolare meglio il pavimento per chi abita al piano terra con sotto locali non riscaldati come le cantine.