Sfortunatamente, ci sono tanti animali che possono assumere un carattere infestante. Questi esemplari non sono sempre nocivi ma lo diventano quando entrano in casa e si sviluppano molto velocemente. Per capire quali sono alcune famiglie di infestanti, basta leggere di seguito.

Gli insetti

Tra i primi infestanti rientrano gli insetti che possono diventare un problema fuori controllo. Basti pensare alle zanzare, cimici, formiche, mosche e scarafaggi che si avvicinano alla ricerca di cibo, stabilendosi poi in pianta stabile oppure rendendo impossibile stare fuori all’aperto senza venir presi d’assalto.

I piccoli roditori

Tra gli animali infestanti bisogna per forza citare i piccoli roditori come topi e ratti. Da sempre questi animali hanno rappresentato un problema per colpa della loro voracità e capacità di avvicinarsi alle abitazioni in cerca di cibo. È doveroso chiamare la derattizzazione Roma non appena si notano i primi segnali della presenza di topi come escrementi, cunicoli, segni di passaggio e rosicchiamenti.

I topi sono animali che si moltiplicano in fretta se trovano le condizioni favorevoli, come un giardino incolto, bidoni delle immondizie aperti, spazi poco curati, ammassi di materiale dove possono nascondersi facilmente dai loro predatori.

Gli uccelli

Ci sono anche alcuni tipi di uccelli che diventano infestanti, basti pensare ai piccioni ma anche ai gabbiani che in città diventano sempre più aggressivi e grossi mentre sguazzano tra i rifiuti che non vengono raccolti dalla nettezza urbana. Gli uccelli sono rumorosi, sporcano e deturpano gli edifici. Ci sono, per fortuna, tanti modi per tenerli litanti come reti, dissuasori metallici ma anche i segnali acustici che si sono dimostranti di grande aiuto per tenerli lontani.

Alcuni mammiferi

In realtà, ci sono anche altri mammiferi oltre ai roditori che assumono un carattere infestante. Si tratta di quegli animali che si avvicino eccessivamente alle abitazioni e si sviluppano in modo incontrollato. Un esempio è il cinghiale che diventa pericoloso in città quando si muove da una zona verde all’altra con i piccoli. C’è poca da fare in questi casi se non rilasciare permessi per la caccia.

Di Editore