Forse non tuti sano che ci sono diverse tipologie di scaldabagno. Si differenziano anzitutto per l’alimentazione elettrica oppure a gas. In secondo luogo, si parla di boiler istantanei oppure ad accumulo, come spiegato nel dettaglio in questo breve approfondimento.

Lo scaldabagno istantaneo: come funziona

Lo scaldabagno di tipo istantaneo è forse la tipologia oggi più diffusa per la produzione di acqua calda. si tratta di un apparecchio che produce l’acqua calda che serve non appena sorge questa necessità. Il tecnico della manutenzione e assistenza scaldabagno Milano è colui che se ne prende cura per verificare che funzioni correttamente, non abbia depositi di calcare al suo interno e che la pressione sia sempre corretta.

Può trattarsi di un apparecchio che funziona a gas oppure elettrico, una sorta di grande bollitore come quello che si usa per il te in cucina. Ad alcuni però può non piacere perché non eroga acqua calda immediatamente ma aiuta a tenere bassi i consumi.

Uno scaldabagno ad accumulo: che cosa significa

Quando si parla di scaldabagno ad accumulo, si fa riferimento ad una tipologia che ha un serbatoio dove l’acqua viene mantenuta calda per poterla erogare immediatamente senza attese. In poche parole, lo scaldabagno ha al suo interno una riserva di acqua sempre calda. Per molti è comodissimo perché eroga subito acqua calda ma ci sono anche degli svantaggi di cui convien parlare per dare una visuale completa.

Per far sì che l’acqua resti calda, il boiler continua ad accedersi. Non appena l’acqua contenuta all’interno si raffredda, lo scaldabagno si accende. Questo succede in continuazione: durante tutto il giorno e anche la notte il boiler consuma gas o elettricità per mantenere l’acqua calda.

Oltre a esser fastidioso perché potrebbe fare rumore, è un problema soprattutto perché comporta altissimi consumi. Infatti, chi ha un boiler di questo tipo spesso ha bollette del gas o della luce molto alte. Una soluzione che il tecnico della manutenzione e assistenza scaldabagno Milano consiglia è spendere del tutto il boiler quando si esce di casa o durante la notte.

Di Editore