È fondamentale trovare dei trucchi e delle soluzioni furbe per ridurre i consumi dello scaldabagno che serve per la produzione di acqua calda sanitaria. Ci sono diverse attenzioni che tutti possono avere nel quotidiano che aiutano a ridurre i consumi ma anche avere un apparecchio più sostenibile. Per capire come ridurre la bolletta più bassa rispetto a prima, basta leggere di seguito questa breve guida che dà spunti interessanti.

Ridurre la temperatura dell’acqua

La prima cos da fare per ridurre i consumi dello scaldabagno è ridurre la temperatura. In particolare, nella bella stagione non serve che l’acqua sia particolarmente calda. Per limitare il consumo di combustibile, sia gas o elettricità, vale la pena abbassare la temperatura dell’acqua che in estate non dovrebbe superare i 40° C. Bisogna spesso passare manualmente dai 60° C che vanno bene per la stagione fredda e abbassare fino alla temperatura desiderata. Chi ha un apparecchio di ultima generazione, potrebbe non doverlo fare perché lo scaldabagno esegue questa operazione autonomia grazie a una sonda esterna.

Preferire la doccia al bagno

Per ridurre i consumi di acqua calda sarebbe preferibile fare la doccia al posto del bagno nella vasca. È un modo molto valido per ridurre i consumi per la produzione di acqua calda. Servono infatti molti metri cubi di acqua calda in meno per fare la doccia al posto del bagno. Soprattutto nella vita di tutti i giorni, la doccia risulta quindi la soluzione migliore, più veloce e pratica.

Chi non dovessi avere una doccia, basta che installi una tenda per fare la doccia nella vasca da bagno e avere immediatamente tutti i benefici collegati, come la riduzione dei consumi e della bolletta.

Chiudere il rubinetto quando non serve

Ridurre i consumi è necessario sotto punti di vista. Bisogna sempre fare attenzione nel momento in cui si accende l’acqua calda perché più si utilizzo, più i consumi salgono e quindi più la bolletta sarà salata. Meglio quindi spengere subito il rubinetto se non è strettamene necessario.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.assistenzascaldabagnimilano.it

Di Editore