Questi elencati di seguito sono tre errori che moltissime persone commettono quando si tratta delle pulizie di casa.

Iniziare dai pavimenti

Un errore molto comune che le persone commettono durante le pulizie di casa è di iniziare dai pavimenti. Quando si tratta di operazioni di pulizia e sanificazione Roma per eliminare germi, batteri e virus bisognerebbe sempre partire dall’alto e poi procedere verso il basso.

Se non lo si fa, capita che lo sporco che si toglie dalle superfici più in alto, può cadere verso il basso. Basti pensare anche a una semplice polvere briciole presenti sul tavolo della cucina che per effetto della gravità sul pavimento appena pulito e lavato.

Le operazioni di pulizia quotidiana o anche intensive per la sanificazione Roma quindi sono anche iniziando Dalle superfici in alto e lasciando per ultimi i pavimenti.

Usare uno straccio per tutte le superfici

Altro errore molto comune e frequenta è utilizzare uno straccio per diverse superfici. Purtroppo, moltissime persone hanno la cattiva abitudine di utilizzare un unico strofinaccio per pulire ogni superficie dalla cucina alla sala, dalle camere al bagno.

Si tratta di errore molto grave perché con questa si rischia di portare in giro batteri da una parte all’altra. Questo viene amplificato se si utilizza uno straccio sporco. Prima di iniziare le operazioni di pulizia e sanificazione Roma bisognerebbe prendere un panno pulito oppure lavare perbene quello che è stato utilizzato in precedenza con delle soluzioni antibatteriche e sanificanti.

Per ogni superficie, bisogna ricordare di pulire nuovamente lo straccio. Inoltre, per il bagno è sempre consigliato utilizzare uno straccio specifico evitando ovviamente di portare I batteri del bagno sulle arti superfici come quelle della cucina che entrano in contatto con cibi e alimenti

Mettere la candeggina nell’acqua calda

È sicuramente vero che la candeggina È un ottimo prodotto per la pulizia e la sanificazione Roma ma non va mai diluita in acqua calda bollente perché sprigiona fumi pericolosi da respirare e perdere anche la sua azione virucida.

Di Editore