Quando si parla di infedeltà coniugale come causa di una separazione o divorzio ma occorre precisare che questa situazione può dar luogo all’addebito delle spese ma non incide sui diritti rispetto ai figli minorenni della coppia.

Cosa succede ai figli in caso di infedeltà coniugale

Infatti, l’infedeltà non è annoverata tra i gravi comportamenti che portano all’affidamento esclusivo all’altro coniuge. L’affidamento resta quindi congiunto. È addirittura possibile che i figli della coppia vadano a vivere dal coniuge fedifrago. In teoria, la legislazione attualmente vigente non prevede impedimenti per quanto riguarda il collocamento dei figli. Restano quindi inalterati anche in caso di infedeltà coniugale il diritto di vedere i figli, senza la presenza dell’altro coniuge. Infatti, il giudice del tribunale può arrivare a regolamentare anche le visite se non viene trovato un accordo tra i due coniugi.

Come evitare l’addebito

Bisogna però considerare il fatto che non sempre il tradimento dà luogo all’addebito. Infatti, non c’è alcun tipo di automatismo. In genere, dà per assunto che l’infedeltà coniugale abbia portato alla separazione e all’impossibilità della convivenza salvo prove contrarie. In altre parole, tocca al coniuge fedifrago presentare le prove che la fine del rapporto non è dovuta al tradimento ma esistevano altre cause pregresse nel tempo. Occorre portare prove a sostegno della tesi che il tradimento è la conseguenza di una situazione già compromessa per altri motivi e ragioni. In questo caso, non c’è quindi l’addebito delle spese della separazione o divorzio. La prova deve però essere certa e inequivocabile, cosa piuttosto difficile da ottenere.

Può esser di aiuto in queste situazioni delicate e spinose fare riferimento a un valido investigatore privato che possa aiutare a raccogliere le prove necessarie da presentare in tribunale davanti al giudice civile. Si tratta di una figura che spesso affianca gli avvocati per avere il materiale probatorio che serve in aula soprattutto nei casi di separazione e divorzio giudiziale, cioè quando non c’è accordo tra le parti.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.investigatoreprivatoroma.cloud

Di Editore