Tenersi in forma allenandosi in casa può portare a risultati che, no, non hanno niente da invidiare a quelli ottenuti in palestra. Basta un po’ di costanza, seguire i consigli giusti di personal trainer, culturisti o – perché no – tutorial come se ne trovano tanti in Rete dedicati al fitness, alla zumba o a praticamente qualsiasi altra disciplina. Gli appassionati, chi si allena a casa per abitudine sanno molto bene del resto che si può fare step sulle scale o sollevare casse d’acqua proprio come se si trattasse di un bilanciere e, ancora, usare sedie e sgabelli con la stessa funzione (o quasi) della panca da palestra. Questo non vuol dire, certo, che non ci siano una serie di accessori, facilmente reperibili e a buon prezzo, che renderanno più pratico, oltre che più funzionale, allenarsi in casa: di seguito proveremo a capire quali sono, dove acquistarli, come aiutano a ottenere risultati migliori.

Cosa comprare per allenarsi in casa in sicurezza e ottenendo buoni risultati

Chi intenda allenarsi in casa, per esempio, farebbe bene ad acquistare innanzitutto un fitness tracker. Basta fare un giro su siti come Contapassi.org per rendersi conto che, in realtà, la categoria è ampia e comprende oggetti piuttosto diversi tra di loro: dai semplici contapassi appunto ad accessori da polso decisamente più complessi e che, oltre ai movimenti compiuti, sono in grado di misurare anche battito e frequenza cardiaca, per esempio, o livello di sudorazione e respirazione e saturazione. Qualche oggetto permette addirittura di impostare un programma di allenamento e di monitorarne i progressi e, per questo, si rivela davvero un fido alleato per il proprio allenamento in casa.

Il fatto che avvenga tra le mura della propria abitazione, comunque, non rende superfluo acquistare vestiti e scarpe adatte per l’allenamento. Nel primo caso fibre naturali o tessuti tecnici, pensati per risultare traspiranti, sono l’ideale; nel caso delle scarpe, invece, sarebbe meglio acquistarne scarpe di diverse a seconda del tipo di allenamento che si intende fare o, in alternativa, optare per delle scarpe da running che sono, forse, le più versatili tra le calzature sportive.

Soprattutto se si intende fare allenamento a corpo libero, anche un tappetino sportivo potrebbe essere un buon investimento – tanto più che nei negozi sportivi e online se ne trovano ormai a prezzi davvero convenienti. Simile nella forma e nelle funzioni a un tappetino da yoga, evita sgradevoli incidenti mentre ci si allena a casa, che per non scivolare si faccia eccessivamente peso sulle articolazioni e, allo stesso tempo, protegge il pavimento da graffi e usura.

Quando si avrà un po’ di familiarità in più con gli allenamenti domestici, infine, si potrebbe pensare di acquistare accessori come fasce elastiche o pesi e manubri o, ancora, un palla kettlebell: aiutano a fare esercizi più mirati per la postura, le braccia, le gambe e via di questo passo. Ciò che davvero renderebbe casa simile a una sala attrezzi è, comunque, un tapis roulant: serve durante il risaldamento ma, anche, per la maggior parte degli allenamenti cardio; rispetto agli accessori per allenarsi a casa visti fin qua, però, ha un costo maggiore e, soprattutto, richiede non poco spazio.

Di Editore