Se anche tu ne hai le tasche piene di fare il lavoratore indipendente e colti il sogno di lavorare in proprio, allora sei nel posto giusto. Se hai intenzione di buttarti in una nuova avventura e diventare il capo di te stessa aprendo un negozio, ci sono alcune cose che devi sapere. Continua a leggere di seguito per sapere tutto quello che serve per aprire un negozio.

Come aprire un negozio

Oggi aprire un tuo negozio è molto più semplice rispetto a un tempo. Infatti, la procedura è stata semplificata con la liberalizzazione. Non occorre più chiedere la licenza al Comune se il negozio ha una superfice inferiore a 250 metri quadrati. Se il Comune dove vuoi aprire il negozio ha meno di 10 mila abitanti e il negozio è maggiore di 150 metri quadrati, allora la licenza è ancora dovuta.

Nel caso non servisse, devi comunque ancora mandare una segnalazione certificata di inizio attività, indicato con la sigla SCIA. Inoltre, è utile sapere che non è prevista l’iscrizione al registro esercenti nel commercio, REC, se non aprir un bar, albergo o ristorante. Non ci sono più distanze minime da rispettare. Infatti, puoi aprire un’attività identica di fronte a una esistente.

Che cosa serve

Dopo aver fatto una prima infarinatura, è arrivata l’ora di caprie che cosa ti serve per aprire il tuo negozio. Anzitutto, è necessario andare allo sportello unico attività produttive, SUAP, del comune per richiedere tutti i documenti che devi presentare come licenze e permessi. Puoi avere informazioni sul da farsi e sull’iter burocratico da seguire.

Ovviamente, hai già individuato e affittato, o comprato, il locale che va arredato con tutto quello che ti serve in base al tuo gusto personale. Non dimenticare mai il registratore di cassa Roma che è un elemento indispensabile per rilasciare le ricevute fiscali ogni qualvolta che vendi un prodotto o un servizio. Di solito, per facilitare le cose appoggiarsi a un commercialista è un’ottima idea.

Di Editore