Audi è una delle marche di automobili più famose al mondo. Da oltre centodieci anni è sinonimo di qualità e ottime prestazioni, unite a bassi consumi e a grande affidabilità.
Audi: un po’ di storia
La casa costruttrice venne fondata nel 1909 a Zwickau, in Germania. Il primo modello venne lanciato sul mercato nel 1910. Da quel momento non furono che successi per la piccola azienda oggi leader del grosso dei segmenti in cui si cimenta.
Ma veniamo ai giorni nostri: vogliamo occuparci dei migliori veicoli Audi per chi guida in città. La gamma tra cui scegliere è assai ampia ed è per questo che abbiamo deciso di scegliere, almeno in via virtuale, al posto vostro.
Audi A1
La prima autovettura che ci sentiamo di consigliare per muoversi in città è Audi A1. Si tratta dell’ultima arrivata nella gamma del marchio tedesco e non può che puntare su qualità e affidabilità, marchi di fabbrica del brand tedesco.
Tutti la chiamano sportiva compatta: le sue dimensioni sono 142 centimetri di altezza, 175 centimetri di larghezza e poco meno di quattro metri di lunghezza; dimensioni perfette per chi cerca posteggio in città dove gli spazi a disposizione non sono mai molto troppo abbondanti.
Nelle dimensioni contenute mantiene però il classico carattere distintivo delle sorelle maggiori: le forme e le linee infatti sono quelle tipiche di tutti gli altri modelli iconici di Audi.
Per quanto riguarda le motorizzazioni potete scegliere tra le più svariate, dal diesel al benzina; avrete semplicemente l’imbarazzo della scelta.
Svariati sono anche gli optional che potete aggiungere al modello base che comunque si presenta ben accessoriato. Il navigatore è, ad esempio, di serie. Gli interni sono moderni e molto curati, i sedili comodissimi.
Audi ha inoltre annunciato per il 2020 l’arrivo di una nuova versione.
Audi A3
Se volete qualcosa di più spazioso ma che vi permetta comunque di muovervi liberamente in città quello che fa per voi è Audi A3.
È la seconda auto più piccola per dimensioni prodotta dal marchio tedesco dopo la A1. Il modello viene lanciato nel 2012 e ha appena subito un restyling nel 2019.
Le dimensioni sono praticamente le stesse di A1 per quanto riguarda larghezza e altezza, aumentano di 30 centimetri in lunghezza (179/143/431 cm).
A3 è disponibile in versione Sportback, berlina e tre porte. Le motorizzazioni sono grintose e prestanti: oltre ai classici diesel e benzina si può inoltre scegliere anche il modello ibrido grazie alla versione 2019 appena uscita.
Grazie ai 30 centimetri in più lo spazio interno è maggiore e il divanetto posteriore è molto più comodo per i passeggeri. In città si muove agile e offre ottime sensazioni alla guida.
Audi Q2
Se volete un’automobile compatta ma siete innamorati del segmento SUV/crossover questo è il modello che fa per voi.
Dall’aria vivace e robusta, ha volumi interni importanti, pur occupando poco spazio all’esterno.
Tutto ciò è accentuato dalle linee aggressive, dai finestrini volutamente piccoli e dal paraurti anteriore molto pronunciato.
Q2 è omologato per 5 passeggeri e le sue dimensioni sono 419 centimetri di lunghezza, 179 larghezza e 151 di altezza. Le prestazioni sono ottime con consumi bassi.
Secondo noi è la miglior Audi da guidare in città grazie alla maggiore altezza da terra che permette una ottima visuale anche nel traffico congestionato.