I bagni chimici, chiamati più propriamente “bagni mobili”, sono degli elementi indispensabili in occasione di fiere ed eventi.
Non sono però tutti uguali, non soltanto da un punto di vista costruttivo e di tipologia di scarico e di agenti chimici utilizzati per il loro corretto funzionamento, ma anche e soprattutto da quello dell’aspetto estetico.
Da ciò si può facilmente intuire come cerimonie importanti quali ad esempio un matrimonio o un meeting formale in grande stile, richiedano anche in questo ambito una scelta attenta al fine di individuare le strutture sanitarie visivamente migliori che possano assumere il ruolo di vero e proprio completo d’arredamento.

A questo scopo, sono numerose le ditte di noleggio bagni chimici Novara che propongono soluzioni in linea con ogni propria esigenza; stiamo parlando dei cosiddetti bagni luxury, che coniugano perfettamente bellezza e funzionalità.
Vediamone meglio qui di seguito le caratteristiche e i vantaggi.

Bagni chimici Luxury: perché sceglierli per la tua cerimonia importante

I bagni chimici di lusso sono delle strutture prefabbricate realizzate con materiali di prima qualità ricchi di rifiniture eleganti e raffinate; si adattano perfettamente ad ogni tipo di location e possono essere liberamente personalizzati a seconda di qualsivoglia bisogno o gusto personale, anche con decorazioni in tema con l’evento celebrato.
Rispetto ai bagni chimici tradizionali, quelli luxury si differenziano principalmente per due elementi molto importanti: le dimensioni (e la conseguente suddivisione degli spazi interni) e la tipologia di funzionamento.

Più spazio e comodità
Per quanto riguarda il primo punto, i bagni mobili luxury sono molto più grandi di quelli tradizionalmente ideati per i cantieri edili o per altri tipi di fiere; possono infatti essere suddivisi in più vani (ad esempio uno destinato agli uomini e l’altro alle donne), ognuno dei quali può constare a sua volta di molteplici stanze da bagno, e persino di un antibagno separato, che può essere utilizzato dagli ospiti anche solo a scopo di rinfrescarsi.
Queste strutture sono inoltre generalmente dotate di numerosi accessori, quali specchi, ventilatori o condizionatori per mantenere l’ambiente caldo/fresco a seconda della stagione e delle necessità, dosatori per saponi e dispositivi volti ad asciugare le mani a infrarossi, per garantire la massima igiene.
Un’attenzione particolare è inoltre rivolta al comparto luci: possono essere ricreati effetti diversi per intensità o colore, con l’alimentazione fornita dai pannelli solari posti sulla sommità del bagno stesso.

Maggiore igiene e minor impatto ambientale

La seconda differenza riguarda invece la funzionalità. I bagni chimici tradizionali infatti, come del resto fa intendere anche il nome, prevedono l’utilizzo di agenti chimici di varia natura allo scopo di disinfettare il vaso e di disgregare i rifiuti contenuti nell’apposita vasca di raccolta.
La maggior parte dei bagni chimici luxury, invece, assomigliano di più ai bagni tradizionali di casa. Questi  sono infatti a funzionamento idrico, permettendo cioè lo smaltimento dei reflui nel sistema fognario con immediatezza.
Una soluzione del genere si rivela dunque essere maggiormente igienica e sostenibile, in quanto riduce gli odori emessi e, evitando l’utilizzo di agenti chimici e l’eccessivo consumo di acqua, non impatta negativamente sull’ambiente.

Di Editore