Ogni volta che non sia possibile allacciarsi alla rete fognaria, e utilizzare quindi dei tradizionali bagni di servizio, i bagni chimici sono la soluzione più pratica e veloce. Qui di seguito proveremo a capire perché, come funzionano, quando installarli, come sceglierli.
La prima immagine a cui è spontaneo pensare quando si sente parlare di bagni chimici è la cabina colorata nell’angolo di un cantiere, in un parco pubblico, a un concerto. Nonostante nel tempo si sia lavorato molto per renderli esteticamente più gradevoli e persino più funzionali grazie a una serie di numerosi accessori ed extra, questa immagine è quella che ancora riassume meglio cosa sono e quali vantaggi hanno i bagni chimici: non richiedono di essere allacciati a scarichi e tubature, ed è quello che fa sì che si possano collocare appunto anche all’esterno e in qualsiasi luogo anche non fornito dalle reti fognarie locali, e non sono fissi ma possono essere spostati al bisogno, ragione per cui sono una soluzione soprattutto in tutte quelle situazioni temporanee come un concerto appunto o qualsiasi altro evento pubblico dalle fiere, alle competizioni sportive e ai meeting. Alla domanda quando installare dei bagni chimici?, in altre parole, le possibili risposte sono numerose ma c’è in Italia un unico obbligo di legge ed è quello previsto dalla normativa EN16194 che vuole necessari i bagni chimici nei cantieri edili, dove il datore di lavoro deve assicurare ai propri dipendenti l’accesso ad adeguati «dispositivi sanitari mobili». In tutte le altre occasioni optare per dei bagni chimici è una comodità o un servizio in più che si offre alla propria utenza: per non doversi allontanare troppo dal dehors dove si svolge il banchetto in un ristorante, per esempio.
Come in parte già si accennava, del resto, queste strutture sono oggi piuttosto versatili e su siti come www.ecotaurus.it di ditte specializzate non è difficile trovare ciò che meglio viene incontro alle proprie esigenze potendo scegliere tra una serie di sedute, leve di scarico, porte e aperture diverse e tenendo conto che ci sono oggi bagni chimici di lusso in cui si può organizzare persino una zona trucco per le signore. In un preventivo e una seduta conoscitiva con la ditta di noleggio bagni chimici si potranno avere illustrate queste e altre caratteristiche che serve conoscere su questi sistemi sanitari.
L’aspetto di cui è fondamentale assicurarsi è, però, soprattutto il rispetto degli standard igienici e che hanno a che vedere con il sistema dello smaltimento dei reflui. Quello che più può preoccupare chi per la prima volta ha necessità di installare dei bagni chimici è infatti proprio come assicurarsi che non emanino cattivi odori, non sporchino, siano sicuri da un punto di vista igienico-sanitario per chi li utilizza. Tutto sta in come e da chi vengono installati: le ditte specializzate si occupano sia di sterilizzare la struttura e tutte le sue componenti durante l’installazione e prima dell’utilizzo da parte degli utenti sia della manutenzione ordinaria, specie se i bagni chimici verranno utilizzati per un periodo di tempo medio-lungo, e sia infine del loro smontaggio e del corretto smaltimento di ogni residuo.