Sono molti coloro che per il proprio bagno hanno scelto un comodo box doccia. I vantaggi di questa decisione sono numerosi, a partire dalla possibilità di poter occupare molto meno spazio rispetto alle classiche vasche. Ci sono box doccia per ogni esigenza, da quelli più compatti a quelli più confortevoli e voluminosi. Nel catalogo di www.bagnoitalia.it sono disponibili opzioni davvero per tutti.

Continuate a leggere per conoscere tutto ciò che c’è da sapere sul mondo delle docce.

Decidere il materiale

Le docce possono essere realizzate con vari materiali. Se si cerca qualcosa di più economico si può optare per il pvc. I pannelli in pvc sono molto semplici da pulire e sono pronti a durare per molto tempo.

Se invece si preferisce un materiale più pregiato suggeriamo di optare per il cristallo temperato. Il cristallo appare liscio e luminoso, e dona grande prestigio a tutto il bagno. Si possono scegliere sia box doccia in cristallo già trattati contro il calcare, sia modelli non trattati, su cui si possono applicare degli appositi prodotti che rendono più semplice la pulizia e la rimozione di questo minerale.

Il cristallo temperato può avere vari effetti estetici, grazie ai quali si può personalizzare ancora di più l’aspetto del proprio bagno.

La tipologia di box

In base al punto in cui vogliamo posizionare il box doccia possiamo scegliere varie alternative. Se la doccia va sistemata in corrispondenza dell’angolo si può optare per un modello semicircolare, molto spazioso e confortevole, oltre che bello da vedere. In alternativa si può comprare un modello angolare, composto solamente da due pannelli, perché gli altri due lati del box sono occupati dalle pareti del bagno.

Se invece la doccia va messa lontano dagli angoli sono disponibili i box doccia con tre lati.

La scelta del piatto doccia

Il piatto doccia è un elemento fondamentale del box, e prima di iniziare i lavori bisogna decidere quale soluzione adottare. Negli ultimi anni si sono diffusi molto i piatti doccia a filo pavimento, che sono allo stesso livello del parquet o delle piastrelle.

Si tratta di una soluzione molto comoda, perché elimina del tutto il rischio di inciampare mentre si esce dalla doccia. Il piatto deve essere posizionato in leggera pendenza per favorire il deflusso dell’acqua dopo la doccia, e non inondare il pavimento del bagno.

Doccia e vasca: tenerle entrambe

Ci sono diversi motivi per cui una persona dovrebbe scegliere la doccia al posto della vasca. La doccia consente di lavarsi rapidamente, restando in piedi e consumando meno acqua rispetto a quella necessaria per riempire tutta la vasca. Inoltre i box doccia non richiedono troppo spazio e possono andare bene anche per i bagni più piccoli.

Al tempo stesso non bisogna dimenticare che la vasca permette di fare dei lunghi bagni rilassanti, che per molti rappresentano un piacere insostituibile a fine giornata. Se si vuole tenere la vasca si può pensare di installare una colonna doccia, così da potersi ugualmente lavare in piedi con estrema facilità.

Oppure chi ha due bagni potrebbe cercare di organizzare gli spazi con lo scopo di avere in uno la doccia e nell’altro la vasca.

Di Editore