Chi ama i videogiochi sicuramente saprà già che è possibile trasformare questa passione in una vera e propria professione. E oggi sono migliaia gli italiani che hanno intrapreso questa strada, diventando dei gamer professionisti e scontrandosi ad esempio nelle arene digitali degli eSports. Di contro, non si tratta di una missione semplice: servono esperienza e applicazione quotidiana per riuscire ad ambire a questo obiettivo. Ecco perché qui di seguito scopriremo insieme i migliori consigli e trucchi per diventare videogiocatori professionisti.
Trovare la connessione giusta
Il primo passo è trovare la giusta connessione a Internet. Per poter partecipare ai più importanti circuiti digitali è fondamentale avere una connessione di qualità e veloce, che permetta di godere appieno di tutte le funzionalità del gioco, abbassando il ping. A tal proposito, è possibile valutare quali sono le offerte Internet per la casa adatte per questa attività, visitando i siti specializzati. Si tratta di un aspetto che viene spesso trascurato, ma è davvero importante se si vogliono muovere i primi passi in questo mondo e diventare degli autentici PRO.
Trovare il videogioco adatto
In secondo luogo, bisogna trovare un game in grado di soddisfare due requisiti: deve piacere al giocatore, e quest’ultimo deve trovarsi a suo agio con le meccaniche di gioco. Esistono migliaia di videogiochi diversi, quindi è importante trovarne uno adatto ai propri interessi e al proprio livello di abilità. Inoltre, se non si hanno le idee chiare, è comunque possibile provare varie opzioni, da Call of Duty a Fortnite, fino a quando non si troverà il videogioco perfetto per le proprie ambizioni.
Fare molta pratica
Una volta trovato il gioco che fa per noi, è il momento di iniziare ad esercitarsi e a diventare bravi sul serio. A tal fine, è importante dedicare molto tempo al gioco e imparare tutte le sue complessità, analizzandone ogni sfaccettatura, dalle mappe fino alle armi disponibili, giusto per fare un paio di esempi concreti. Se si ambisce ad essere i migliori, bisogna impegnarsi a fondo e padroneggiare tutti gli aspetti del videogame.
Unirsi ad un team di livello
Per competere ai massimi livelli, bisogna unirsi ad una squadra di altri giocatori che la pensano come noi, e che competono per vincere. Il team aiuterà ad allenarsi e a migliorare le abilità giocando contro altre squadre in competizioni organizzate (e non necessariamente ufficiali). Unirsi ad una squadra, inoltre, è uno step fondamentale per mettere alla prova tutte le competenze acquisite con il training.
Gareggiare nei tornei
Il passo successivo è iniziare a partecipare ai tornei. Nel corso dell’anno si tengono molte competizioni per vari giochi, quindi le opportunità non mancano di certo. Queste competizioni non solo metteranno alla prova le abilità del videogiocatore, ma forniranno anche una preziosa esperienza impossibile da ottenere con il semplice allenamento. Il gamer, infatti, imparerà cosa significa giocare e gareggiare sotto pressione, con premi sostanziosi in ballo.
In conclusione, la strada verso il successo non è priva di difficoltà, ma seguendo questi consigli sarà possibile superare ogni ostacolo.