Ecco quali sono le regole di una corretta igiene orale da seguire in merito a quando e come.
Ogni quanto lavare i denti
Molte persone che si ritrovano sulla poltrona del dentista Sesto San Giovanni domandano ogni quanto dovrebbero lavarsi i denti per prevenire ogni genere di problematica. La risposta a questa domanda è molto semplice: dopo aver mangiato. Infatti, ogni volta che si finisce di mangiare qualcosa, sia anche un piccolo dolcetto, bisognerebbe lavarsi accuratamente i denti. Solo in questo modo è possibile eliminare tutti i residui di cibo che restano depositati sui denti che sono alla base della formazione di placca e tartaro. È buon abitudine portare sempre con s’è uno spazzolino da viaggio e dentifricio per lavare i denti anche quando si è fuori casa.
Come lavare i denti
Dopo aver capito che i denti vanno lavati ogni volta che si finisce di mangiare, passiamo ora a vedere come fare. il lavaggio dei denti dovrebbe durare all’incirca due minuti, non di meno per poter passare in ogni anfratto. Si può controllare l’orologio oppure usare un timer da cucina che è perfetto soprattutto per insegnare le buona abitudini dell’igiene orale ai più piccoli.
Molti sono soliti muovere lo spazzolino avanti e indietro ma il movimento dovrebbe piuttosto essere su e giù da una gengiva all’altra. Proprio in prossimità delle gengive, il movimento non dovrebbe essere troppo violento altrimenti si rischia di farle sanguinare.
Per quanto riguarda la parte interna delle arcate dentali, può succedere che sia difficile maneggiare lo spazzolino. Un piccolo consiglio per facilitare la pulizia è quello di tenerlo in verticale e passare su un dente per volta con il solito movimento della radice del dente fino alla punta. Questo è il modo migliore che ci sia per spazzolare i denti e far sì che si eliminano tutti i residui di placca, evitando che restino sui denti ad alimentare i batteri.
Per una buona igiene orale il dentista Sesto San Giovanni consiglia di usare uno spazzolino con setole medie, dentifricio al fluoro e non dimenticare l’importanza del filo interdentale per arrivare dove lo spazzolino non può.