L’epilatore è un piccolo apparecchio destinato in prevalenza ad un’utenza femminile, che permette l’eliminazione dei peli superflui dal corpo con un metodo rapido, sicuro e relativamente delicato.
Oggi sono sul mercato sono reperibili moltissimi modelli di epilatore, per tale ragione trovare quello ideale può essere un po’ difficile. Il vantaggio principale dovuto all’uso di questi apparecchi è quello di rimuovere i peli superflui in profondità, con il risultato di una ricrescita molto più lenta e diradata e un effetto piuttosto prolungato.
Gli epilatori si differenziano per le dimensioni, il peso, gli eventuali accessori, il sistema di alimentazione, la tecnologia utilizzata e così via. Il sito https://epilatori.net/ offre un’interessante panoramica sui modelli di epilatore attualmente reperibili, illustrandone le caratteristiche, in maniera tale da avere una più facile possibilità di scelta.
Se utilizzato correttamente, un epilatore può offrire risultati davvero eccellenti, evitando lo stress di una ceretta tradizionale così come la necessità e il costo di un trattamento estetico.
Quali sono le principali categorie di epilatore
La scelta di un epilatore dipende dalle esigenze personali, dalle abitudini e dalla preferenze. Indipendentemente dal modello scelto, si consiglia, prima dell’uso, di detergere accuratamente la pelle e trattarla con un prodotto leggermente esfoliante.
I più pratici sono senza dubbio gli epilatori wet & dry, che possono essere tranquillamente passati sotto il getto dell’acqua e, di conseguenza, usati direttamente sotto la doccia. I materiali utilizzati e la struttura sono progettati appositamente per poter essere bagnati anche in presenza dell’elettricità. Generalmente questi epilatori sono alimentati a batteria, ovviamente, se l’apparecchio non riporta questa caratteristica, si raccomanda di usarlo sempre a distanza dall’acqua.
Gli epilatori con funzione di rasoio sono dotati di piccoli pettini e altri accessori che consentono un’epilazione completa di tutto il corpo, compresa la zona bikini. La presenza degli accessori consente di trattare adeguatamente ogni singola zona con la massima precisione.
Esistono anche epilatori con testina pivotante ideali per trattare ogni punto del corpo con estrema precisione, anche nel caso di peli molto chiari e sottili, difficili da individuare.
Gli epilatori a luce pulsata costituiscono una categoria a parte e una relativa novità, si può dire che siano più somiglianti agli strumenti utilizzati negli studi di estetica professionale. Ad un costo, ovviamente, più elevato, corrisponde un risultato di epilazione perfetta e semipermanente, o comunque con una ricrescita parziale e molto lunga.
I materiali usati per le testine e gli accessori per un comfort maggiore
Per quanto riguarda i modelli di epilatore classico, le testine di cui sono dotati possono essere in acciaio o in ceramica. La ceramica offre il vantaggio di non ossidarsi e di offrire una resa eccellente senza irritazioni anche sulle pelli più delicate, l’acciaio è comunque molto più resistente all’uso. L’utilizzo di un epilatore con pinzette in ceramica è ideale anche per chi soffre di allergia al nickel e ai metalli in genere.
L’epilazione, qualunque sia lo strumento utilizzato, è sempre un po’ dolorosa. Per ridurre il problema gli apparecchi moderni sono dotati di accessori che rendono l’esperienza più confortevole: rulli massaggianti per le zone delicate, possibilità di refrigerare la base delle testine, emissione di aria fredda o presenza di testine esfolianti, dall’azione più delicata.