Hair oiling: tutto sul trattamento tipico dell’India
L’hair oiling è una pratica tradizionale molto diffusa in India e ancora oggi utilizzata. Da moltissimo tempo, infatti, si tramanda l’abitudine di massaggiare i capelli, ed è una tradizione portata avanti di madre in figlia. Si sostiene che tale azione possa attivare il settimo chakra, ma dal punto di vista pratico serve per idratare i capelli e migliorarne il loro aspetto in maniera evidente.
Hair oiling: cos’è e come si fa
L’hair oiling è una pratica piena di tradizione che risale all’India. Questa abitudine è ancora presente e, in effetti, è molto vantaggiosa per la salute dei capelli. Il massaggio, fondamentale nell’hair oiling, favorisce la circolazione a livello del cuoio capelluto, mentre l’applicazione degli oli serve ad idratare ed esfoliare migliorando la salute dei capelli e della pelle. Dopo aver scaldato l’olio, bisogna dividere i capelli in ciocche piuttosto grandi e poi applicare qualche goccia su ciascuna di queste sezioni. A questo punto dovrà partire il massaggio, effettuato con la punta delle dita e compiendo dei movimenti circolari. Anche le tempie non vanno trascurate e sono importanti per praticare l’hair oiling. L’unguento va steso anche sulle lunghezze e non solo sull’attaccatura. L’olio viene lasciato agire per un’ora ma chi vuole può anche lasciarlo per tutta la notte o per più ore.
Quali oli utilizzare per l’hair oiling
Dopo aver capito cos’è e come mettere in pratica questa antica tradizione indiana, bisogna scegliere l’olio più adeguato. Nella tradizione, l’olio di sesamo fa bene ai capelli nella stagione fredda, mentre in quella più calda bisogna utilizzare quello di cocco. Per i capelli normali oppure opachi quest’ultimo olio va bene, altrimenti si può utilizzare l’olio di Argan che è anche molto profumato e piace a molti. Per i capelli secchi e sfibrati invece si può scegliere l’olio d’oliva, famoso per le sue proprietà idratanti, oppure anche quello di mandorle. Infine, è anche possibile mescolare delle erbe benefiche agli oli, come quelle di ibisco.