Hai un famigliare che necessita di cure domiciliari continue? Conosci qualcuno che ha bisogno di assistenza per una patologia cronica e invalidante? O forse stai attraversando un periodo di convalescenza dopo un intervento e hai bisogno di un infermiere per medicazioni o iniezioni? Qualunque sia la tua necessità, la soluzione migliore è quella di ricorrere ad un servizio di assistenza infermieristica domiciliare effettuato da professionisti esperti e qualificati, in grado di prendere in carico qualsiasi paziente e di suggerire soluzioni per migliorarne il più possibile la salute e il benessere.
La necessità di ricorrere ad un’assistenza infermieristica continuata può riferirsi a situazioni diverse, dalle patologie croniche, appunto, alla convalescenza post trauma o post intervento, alla necessità di sottoporsi a terapie farmacologiche via flebo o iniezione e così via. In ogni caso, prima di tutto è necessario verificare la serietà e l’affidabilità del servizio a cui ci si rivolge, considerando che l’infermiere domiciliare costituisce un punto di riferimento anche sotto l’aspetto psicologico, sia per il paziente che per famiglia.
Un infermiere domiciliare che presti la propria attività 24 ore su 24 diventa parte della famiglia ed è spesso coinvolto nelle decisioni più complesse e delicate.
Il servizio professionale di infermiere a domicilio a Roma offre il vantaggio di poter personalizzare gli interventi secondo le necessità, ottenendo un’assistenza su misura, negli orari e nei momenti desiderati, in sintonia con le necessità di ogni paziente.
Oltre all’assistenza domiciliare, viene proposto anche il trasporto tramite ambulanza con assistenza a bordo, per trasferire ad esempio il paziente presso un centro ospedaliero o un luogo di vacanza.
Qualifica e competente per un infermiere domiciliare
L’infermiere domiciliare è un professionista del settore medico / sanitario che deve necessariamente possedere, oltre alla qualifica relativa al percorso di studi, una serie di competenze tecniche e pratiche dovute all’esperienza e alla specializzazione.
Un infermiere che opera presso il domicilio del paziente rappresenta spesso anche una figura di riferimento per l’interazione con gli altri operatori sanitari, e deve essere in grado di prendere provvedimenti utili a tutelare il paziente e a prevenire qualsiasi problema o complicazione.