Quando siete alla ricerca delle migliori tecnologie per la sicurezza di casa dopo avere installato una porta blindata con serratura a cilindri europei, ci sono tanti interventi da portare avanti. Di seguito in questa guida potete trovare alcuni suggerimenti molo utili.

Le luci con sensori di movimento

Una delle tecnologie che vi possono aiutare a rendere l’abitazione più sicura è rappresentata dai sensori di movimento. L’illuminazione esterna gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza di casa e quindi non sottovalutatela. In particolare quando la vostra casa è isolata, ci vuole luce tutto intorno. La maggior parte delle luci però non possono stare accese tuta la notte, altrimenti vi ritrovate con una bolletta della luce molto alta. L’ideale è installare dei sensori di movimento che attivano l’illuminazione esterna solo quando captano uno spostamento.

Il videocitofono

Se siete alla ricerca delle migliori tecnologie in assoluto per la sicurezza domestica, prendete in considerazione anche il videocitofono. Si tratta di un citofono che permette anche di vedere in tempo reale chi c’è alla porta. Oggi i nuovi modelli comunicano con il vostro smartphone. Anche se non siete a casa, potete sapere chi sta suonando alla porta e addirittura comunicarci. Può sembrare poco utile alla sicurezza, ma invece è un enorme vantaggio perché tenete sempre sotto controllo l’abitazione e gli eventuali visitatori.

Il sistema di allarme e videosorveglianza

Infine, considerate l’installazione di un sistema di videosorveglianza e allarme. Si tratta di dotare ogni possibile via di ingresso come porte e finestre di un sensore. Se la luce del sensore vien interrotta, parte l’allarme e ricevete un avviso anche sul vostro smartphone. Se avete installato anche le telecamere, ricevete immagini in tempo reale di quello che sta accadendo in casa. Oggi i sistemi di allarme si installano senza bisogno di far lavori in muratura. Si tratta di sistemi wireless in cui tutti i sensori sono collegati alla stazione centrale grazie al modem di casa.

Se desiderate avere ulteriori approfondimenti, andate su www.serraturacilindroeuropeo.it

Di Editore