Oltre i risultati che non arrivano, ormai da diverse partite, a tenere banco in casa milan è anche il caso Leao. Come riportato da milanews24.com,
il contratto che lega Rafael Leao ai rossoneri ha come scadenza il 2024, Maldini vorrebbe rinnovare il contratto alla freccia ex Lille con un ingaggio da 6,5 milioni di euro; proposta momentaneamente scartata, poiché l’entourage del calciatore classe 1997, vorrebbe chiudere a 7,5 Milioni. Ma l’affaire potrebbe rivelarsi ancora ben più complicato di così, perchè se da un lato il legale del calciatore portoghese, l’avvocato Ted Dimvula afferma che il suo cliente si trova benissimo a Milano, vuole continuare a vestire i colori rossoneri per proseguire nel suo percorso di crescita calcistica, a fare subito ombra a queste affermazioni, ci pensano il padre del talento, Antonio Leao ed il re dei procuratori mondiali, il portoghese Jorge Mendes, che spingerebbero per non far rinnovare il contratto con i rossoneri, ed iniziare un’asta al rialzo per vendere Leao più facilmente rispetto ad una situazione con un eventuale prolungamento con il Milan.
Altra tegola per Maldini, Massara, infatti, resta insoluta la questione Sporting Lisbona. Come tutti sanno l’attaccante nato nei sobborghi di Lisbona nel 2018 andò al Lilla avvalendosi dell’articolo 17: una fuga a costo zero per cui i tribunali portoghesi lo hanno condannato al pagamento di un indennizzo di 19 milioni di euro al club biancoverde. Bene, Rafael ha da tempo chiesto alla dirigenza rossonera che sia il club milanista a farsi carico in toto di quell’onere, visto che il Lilla negli ultimi mesi si è tirato totalmente indietro. A questa richiesta la società ha risposto in maniera negativa già da tempo. E questo punto appare molto delicato: se vogliamo il più ingente dal punto di vista economico.
A raffreddare ulteriormente le parti è poi emersa la questione della clausola. Il Milan ha sempre tenuto duro sull’argomento. Invece la famiglia Leao (in particolare) ha premuto sul concetto dello sconto, vale a dire di dimezzare gli attuali 150 milioni per scendere a quota 70, al massimo 80. Perché Leao, suo papà e Mendes insistono su questo aspetto? Evidentemente vorrebbero cautelarsi per il futuro ponendo le basi per un trasferimento “conveniente” per il calciatore dal 2024 in poi, dove entrerebbe pienamente in gioco Jorge Mendes.
Quanto è importante Rafa Leao per il club lombardo? Tantissimo, il suo rendimento è stato un costante crescendo sia come prestazioni che come numeri; 36 goal in 142 apparizioni, giocatore incontenibile dal punto di vista della corsa, tra i più veloci del nostro campionato, e non solo, capace di calciare sia di destro e di sinistro con una naturalezza non comune che solo i grandi campioni possiedono e con ampi margini di miglioramento.
Sicuramente il Milan oltre a risollevarsi dal punto di vista dei risultati deve tenere sotto occhio questa faccenda, perchè far passare troppo tempo può essere un rischio che può costare caro a Paolo Maldini, Massara e a tutto il Milan.