Il pavimento in parquet vero di legno è molto diffuso in tutte le case degli italiani. È un pavimento pregiato che aggiunge valore all’immobile ma richiede particolari attenzioni durante al fase di pulizia. Infatti, non credere che un pavimento in parquet si possa pulire come gli altri poiché richiede qualche attenzione in più. Per scoprire come ottenere una pulizia di livello professionale come se fosse passata una impresa di pulizie a Roma, questi sono i migliori consigli da mettere in pratica.

Usare la scopa e non l’aspirapolvere

Per pulire i pavimenti in delicato parquet naturale, metti da parte la solita aspirapolvere. È vero che è sicuramente più veloce e assicura un risultato migliore ma le sue spazzole possono risultare troppo aggressive e graffiare il pavimento. Al suo posto, usa la solita scopa e paletta per raccogliere polvere, capelli e altri residui dove si annidano germi e batteri.

Usare poca acqua

Dopo aver rimosso la polvere, arriva il momento di lavare il pavimento. Forse questa è l’operazione più delicata che ci sia per i parquet in legno, anche per una abile impresa di pulizie a Roma. Per garantire una pulizia completa ma pur sempre attenta, prepara un secchio di acqua calda e aggiungi un prodotto specifico per legno.

Intingi lo straccio per i pavimenti e bada a strizzarlo molto bene. Il pavimento in legno deve, infatti, essere lavato con poca acqua. Il legno, anche se ha subito dei trattamenti, non ama l’acqua. Se usi troppa acqua, questa mentre si asciuga lascia della macchioline che si vedono in controluce. Infatti, le goccioline di acqua fanno una macchia sulla superfice. Inoltre, un eccesso di acqua è pericoloso perché può infiltrarsi tra le doghe del legno e rovinarla a lungo andare.

Passare le cera

Per garantire una pulizia perfetta del parquet in legno, l’impresa di pulizie a Roma passa periodicamente la cera sul pavimento. La cera per pavimenti in legno è essenziale perché nutre il prodotto e lo fa rispendere. Usa un panno in lana per passare la cera e ammira il risultato del tuo duro lavoro.

 

Di Editore