Conviene a tutti installare al più presto una caldaia di ultima generazione con tecnologia a condensazione al posto di quella tradizionale poiché assicura tanti vantaggi in più, come quelli elencati di seguito in questo approfondimento che intende fare chiarezza sul tema.

Una riduzione dei consumi

Le caldaie con le tecnologie innovative sono in grado di ridurre i consumi e produrre all’acqua calda sanitaria che serve utilizzando minori quantità di gas combustibile rispetto a prima. Si parla di una riduzione dei consumi della 30 – 35% anche.

Un maggiore rispetto dell’ambiente

Chi ha una caldaia di ultima generazione ha un apparecchio più sostenibile dal punto di vista ambientale poiché questi sistemi sono in grado di ridurre sensibilmente le emissioni di caldi fumi dannosi. Conviene investire nel cambio caldaie Milano anche per questo motivo.

La bolletta che si abbassa

Una conseguenza della riduzione dei consumi che tutti apprezzano sicuramente l’importo della bolletta del gas che si abbassa. Grazie al cambio caldaie Milano si riesce finalmente ad ottenere una riduzione dei costi di gestione della caldaia. Si parla anche di una 40% in meno rispetto a prima.

Chi è alla ricerca di un metodo per ridurre le bollette del gas che arrivano a casa, dovrebbe seriamente prendere in considerazione prima di tutto la sua sostituzione della vecchia caldaia.

Dei controlli meno frequenti

Tutte le caldaie controllate e revisionate periodicamente secondo le tempistiche indicate dalla normativa attualmente in vigore. Le caldaie di tipo tradizionale revisionata da una impresa autorizzata una volta all’anno oppure ogni due anni si hanno una potenza ridotta. si tratta quindi di una spesa periodica che incide non poco sull’economia familiare.

Le caldaie di ultima generazione vanno certificate meno di frequente quindi la spesa sostenuta solo una volta ogni quattro anni.

Le detrazioni fiscali

Infine, uno dei vantaggi principali nel cambiare caldaie obsolete e datate con soluzioni moderne e innovative è avere diritto a detrazione fiscali. Infatti, è possibile detrarre anche delle 65% alle spese relative all’acquisto e alla successiva installazione di caldaie con queste caratteristiche.

Di Editore