L’agenzia di servizi funebri Roma si occupa di tutto quello che salve per organizzare un funerale, compreso l’ordine dei fiori e delle composizioni floreali. Per capire quali sono i fiori più indicati per il funerale e altre caratteristiche importanti da prendere in considerazione, basta leggere quanto segue.

Quali fiori ordinare

Ci sono diversi che si possono utilizzare per i funerali di una persona cara mancare. I più utilizzati sono sicuramente i gigli ma si usano molto anche le rose, i gladioli, le orchidee, i crisantemi. Invece, si utilizzano meno i fiori di stagione come tulipani e girasoli sebbene esistano delle eccezioni. Infatti, si possono utilizzare nel caso in cui fossero i fiori preferiti della persona scomparsa.

Le composizioni da ordinare

Quando si tratta di funerali, ci sono diverse composizioni che si possono scegliere. Di solito, la composizione principale ordinata dalla famiglia tramite l’agenzia di servizi funebri Roma è il cosiddetto cuscinetto. Si tratta di una composizione che viene adagiata sopra alla cassa in legno. Le corone di fiori sono un’altra composizione tipica per il funerale. A differenza del cuscinetto, le corone sono invece un omaggio gli amici e parenti che vogliono esprimere affetto e vicinanza alla famiglia del defunto. Spesso hanno un fiocco o un nastro che indica chi sono stati regalati I fiori.

Ovviamente, ci sono poi altre composizioni classiche come i mazzi di fiori o le piante in vaso che si utilizzano anche per decorare la Chiesa oppure la sala dove si tiene la cerimonia laica.

Quali colori usare

Un capitolo a parte va dedicato a colori da utilizzare per i fiori del funerale. Il colore predominante è sicuramente il bianco che simboleggia purezza dell’anima. Se la persona venuta a mancare è di sesso maschile, allora si utilizza il colore giallo. Per le Donne si può usare anche il colore rosa.

Esiste l’eccezione per quanto riguarda le rose che possono essere anche di colore rosso perché singolo noto e imprescindibile dell’amore.

Di Editore