Volta della educazione posturale senza però capire veramente come si fa E perché è così inutile. Abbiamo quindi deciso di approfondire questo argomento nei paragrafi che seguono.

Che cos’è la rieducazione posturale

Quando si parla bigliettazione posturale si fa riferimento a un preciso protocollo personalizzato che fa a correggere tutte le posizioni sbagliate assunta durante il giorno che possono portare a dei dolori cambia molto forti e cronici come può essere il classico mal di schiena. Infatti, moltissime persone tutti i giorni soffrono di mal di schiena provocato da posizioni errate. Spesso che le persone che passano molte del giorno sedute come i trasportatori e gli impiegati hanno bisogno dell’intervento di una fisioterapista per stare meglio.

Come si fa rieducazione posturale

Concretamente, il fisioterapista utilizza diversi esercizi di ginnastica, allenamento sportivo ma anche yoga e pilates per correggere la postura e insegnare qual è quella corretta da assumere in ogni situazione. Lo scopo è quello di recuperare una condizione di pieno equilibrio del corpo ed eliminare tutte quelle compensazioni che si mettono in atto. Questo genere di terapia portata avanti dal fisioterapista ad allungare i muscoli antigravità. Inoltre, i muscoli vengono tonificanti e si migliora l’elasticità. Quando il corpo viene sottoposto a posture non ergonomiche per molto tempo il corpo reagisce con una contrazione E anche accorciando alcuni muscoli. Tutte queste compresa compensazioni naturali devono essere corrette della ginnastica riabilitativa. Grazie alla ginnastica, il soggetto stesso diventa più consapevole della postura assunta e delle compensazioni che fanno male.

Perché rivolgersi alla fisioterapista

Rivolgersi a Valerio fisioterapista per un protocollo di rieducazione posturale è essenziale perché gli esercizi vengono svolti nel modo corretto. Fare ginnastica in modo sbagliato non serve a nulla perché non comporta alcun tipo di beneficio, anzi la situazione potrebbe addirittura peggiorare. Con il costante supporto del fisioterapista, I muscoli si rafforzano e si allungano per riuscire a sostenere meglio lo scheletro durante l’arco della giornata.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.fisioterapista-a-domicilio.it

Di Editore