Se sei appassionato di saldatura e ti piace darti da farti per dar vita ad alcuni progetti per al casa, ecco alcune idee che fanno al caso tuo. Oltre ai progetti che fai da te elencati nella guida, ci sono anche altri piccoli lavori domestici che si possono portare a termine grazie alla tecnica della saldatura.

Il tavolo per saldare

Se ancora non hai un bel tavolo in metallo per dedicarti alla saldatura, inizia un progetto per realizzare proprio questo. È un progetto davvero facile che anche i principianti sono in grado di fare. Gli elettrodi per saldatura sono quello che ci vuole per realizzare un tavolo, anche molto semplice composto da un piano e quattro gambe. Gli angoli a 90° devono essere perfetti altrimenti non hai un bel prodotto finito.

Se vuoi un progetto più articolato, puoi aggiungere un cassetto e un piano aggiuntivo per tenere i tuoi attrezzi in ordine. Un tavolo di questo tipo può essere facilmente tramutato anche in scrivania.

La tastiera del letto

Con delle barre in ferro, puoi realizzare un progetto molto originale, cioè la testiera del letto. I letti in ferro decorato sono tipici dello stile shabby chic ma puoi anche inserire un elemento di questo tipo in arredi moderni e industrial dove si usa molto il metallo. In questo secondo caso, puoi abbinare barre di misure diverse per un risultato artistico e non troppo studiato.

Se sei già abile, puoi addirittura trovare tutoriale progetti online per realizzare l’intera struttura del letto con la tecnica della saldatura.

Il paralume in ferro

Se sei alla ricerca di un progetto un po’ meno impegnativo per iniziare, prova a realizzare un paralume per una lampada da tavolo oppure per il lampadario. Anche in questo caso ci sono moltissime possibilità diverse da scegliere in base al tuo gusto personale. Crea  una raggera e poi applica parti triangolari lasciando degli spazi vuoti per far filtrare la luce della lampadina. Scegli materiale leggero altrimenti il soffitto potrebbero non reggere.

Di Editore