Chi trasloca e cambia casa, spesso si trova a dover smontare gli arredi che vanno portati dalla vecchia alla nuova sistemazione. Molte persone credono di saper portare a termine con successo lo smontaggio di un mobile, ma non è così facile come si potrebbe pensare. Per questo motivo, abbiamo deciso di preparare una breve guida che fornisce alcuni preziosi consigli per questa fase.
Alcune operazioni preliminari da svolgere
Prima di iniziare con lo smontaggio vero e proprio, ci sono alcune azioni preliminari da portare a termine. Anzitutto, bisogna predisporre tutto quello che servirà come una cassetta degli attrezzi. è altresì utile avere una scala per raggiungere in sicurezza le altezze. Un altro ottimo consiglio prima di iniziare con lo smontaggio dei mobili, è scattare delle fotografie degli arredi ancora montati per potersi ricordare esattamente come erano fatti. È un consiglio utilissimo soprattutto per gli arredi più complicati che sono formati da molti ripiani e cassetti.
Come smontare gli arredi: i migliori consigli
Per smontare correttamente un mobile, bisogna iniziare togliendo prime le ante, poi i cassetti e, infine, i ripiani interni. In questa maniera, si ottiene l’ossatura del mobile enfasi montata dall’alto verso il basso. Si toglie la parte superiore, poi le parti verticali e bisognerebbe restare alla fine con la sola base.
Mano a mano che si procede con lo smontaggio e si tolgono viti e meccanismi, sarebbe meglio metterli tutti da parte uno contenitore con coperchio come può essere uno vasetto in vetro oppure un tipo tapperware. Grazie a questo piccolo stratagemma, evitando di prendere dei pezzi che serviranno per il montaggio finale. Un altro piccolo trucco per facilitare il montaggio è scrivere sulle parti del mobile dove vanno messe. Attenzione però che applicare dello scotch per scrivere ad esempio “anta superiore destra” potrebbe rovinare i immobili in legno. Per questo motivo lo scotch di carta può essere inserito all’interno dei mobili in laminato perché la colla potrebbe rovinare quelli in legno naturale.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.mistertraslochi.it