L’universo dell’interpretazione dei sogni abbraccia ambiti pressoché infiniti fornendo, tra l’altro, degli spunti talvolta inimmaginabili. Tra questi, ci sono senza ombra di dubbio i segnali attribuibili al sogno pipistrello, una visione onirica che viene comunemente identificata come la rappresentazione di un momento di tristezza del diretto interessato da affrontare a viso aperto. L’ansia, la depressione, la paura e il terrore sono stati emotivi che vanno, quindi, superati con la giusta convinzione per garantirsi un futuro migliore, sotto ogni punto di vista.
Il messaggio del sogno pipistrello e le sue sfaccettature
Stando a quanto affermano alcune credenze occidentali, sognare un pipistrello riconduce alle paure del diretto interessato e, in alcuni casi, ai problemi inerenti la sua sfera sessuale. In più, la simbologia onirica del mammifero in questione si lega persino all’esistenza di determinati piani loschi che potrebbero compromettere, in qualunque modo, l’integrità del sognatore di turno. Questa visione nefasta si contrappone alla scuola di pensiero orientale, la quale sostiene che sognare un pipistrello sia di buon augurio poiché indica un senso di felicità e di protezione perenni sia per il sognatore che per la sua famiglia. A ciò, poi, si aggiunge un’ulteriore interpretazione benevola secondo la quale i nemici del sognatore verranno finalmente sgominati. Le visioni oniriche caratterizzate da una moltitudine di pipistrelli presagiscono, il più delle volte, la necessità di valutare un problema prima di risolverlo definitivamente oppure una forte lotta interiore con il proprio io, quasi a sottolineare un periodo in cui ci si sente poco sicuri.
La simbologia onirica del pipistrello
Sognare un pipistrello nero è un vero e proprio segno di sventura perché indica l’arrivo di un tragico avvenimento. Stesso dicasi per un pipistrello-vampiro, una specie che già di per sé incute timore solo a guardarla, mentre è di tutt’altro avviso la visione onirica di un pipistrello bianco, la cui manifestazione simboleggia l’attesa che si nutre nel conoscere il futuro di una persona strettamente legata a chi vive questa esperienza trascendentale.
Inoltre, non vanno minimamente tralasciati i significati riguardanti le azioni che un pipistrello compie nel corso di un sogno. Se aggredisce il sognatore, c’è un problema che si è sottovalutato o è in arrivo un tradimento da parte di un caro amico. Nel caso in cui attacchi o morda qualcuno a cui si tiene particolarmente, un incarico destinato al sognatore sarà affidato a qualcun altro. Un sogno con un pipistrello che vola certifica le paure e il timore della morte, mentre un pipistrello il cui profilo appare sfocato spinge a non rinunciare ad un’abitudine o ad una determinata persona.
Gli altri significati e i numeri da giocare
Esistono anche altri significati da attribuire ad un sogno pipistrello. Se si ha un’esperienza onirica che vede il mammifero in questione tra i propri capelli, può essere l’inizio di una terribile malattia. Quando, invece, si assiste ad uno stormo in volo, ci sarà sicuramente un cambiamento radicale della propria vita. I numeri che la cabala napoletana suggerisce per l’occasione sono il 74, il 36, il 26 (pipistrello bianco), l’85 (quando è aggressivo) e il 62 (quando il pipistrello vola).