L’acquisto di una casa, per la prima volta, è un passaggio molto importante nella vita di chiunque. Per questi motivi, qui ti offriamo alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a prendere la decisione migliore.
L’acquisto della prima casa significa fare un passo verso la sicurezza che puoi dare alla tua famiglia in futuro, ma anche verso la felicità che ti darà sicuramente il fatto stesso di diventare il proprietario della tua casa, senza mai doverti preoccupare di possibili problemi di affitto.
Tuttavia, essendo la prima volta, potresti finire col prendere decisioni affrettate o sconsiderate, sia a causa dell’emozione che della semplice pressione psicologica che il processo può provocare. Ciò può portare a decisioni finali che non ti soddisfano del tutto.
Ma non preoccuparti. Qui di seguito troverai una serie di raccomandazioni che puoi mettere in pratica quando acquisti la tua prima casa, in modo che tutto vada come previsto. Se invece non sei sicuro sia meglio comprare o affittare casa, leggi il confronto pubblicato da La Casa di Zoe
Compra una casa per la prima volta
- Identifica i tuoi gusti. Guarda il luogo in cui vivi attualmente e pensa a ciò che vorresti migliorare o a ciò che vorresti evitare. Fai un elenco dei comfort che dovresti avere, in quale posto vorresti che fosse, le aree comuni che dovrebbe presentare, il numero di parcheggi e altre caratteristiche di tuo gradimento, dando la priorità a quelli che semplicemente non sono negoziabili.
- Sii realistico Una volta comprese le tue esigenze e i tuoi gusti (senza trascurare la tua famiglia), stabilisci il budget esatto che devi impiegare per la tua nuova casa. Assicurati di aver preapprovato un credito in modo tale che, non appena sarai sicuro di aver trovato la casa ideale, non ti ci saranno problemi. Ricorda che ci sono spese che non sono incluse nel prezzo della casa, come ad esempio un atto, quindi prendi tutto in considerazione quando componi il tuo budget.
- Non avere fretta. I venditori vorranno che tu ti trasferisca non appena hanno finito di mostrarti la casa, ma ricorda: sei tu quello che ha le redini nella trattativa, quindi mantienile salde. Concediti del tempo per comprendere le tue reali esigenze e i tuoi gusti oggettivi. Guarda la casa in ciascuno dei suoi angoli e immagina di vivere lì. Se una volta fatto ciò ti piace ancora, saprai di essere sulla strada giusta. Aspettando, potresti perdere un’eccellente opportunità, ma è meglio così, piuttosto che prendere una cattiva decisione, che sarà poi irreversibile.
- Conosci i dintorni. Non lasciarti guidare solo dalla casa, ma scopri anche i dintorni. Scopri se ci sono scuole, aree verdi, ospedali e negozi nelle vicinanze. Inoltre, assicurati che la casa abbia tutti i servizi pubblici, così che tu non ti debba preoccupare di nulla non appena hai bisogno di uscire di casa.
- Cerca e confronta. Più opzioni hai, più ampio sarà lo spettro delle possibili case che puoi acquistare. Comprendi bene tutte le opzioni e confrontale nel modo migliore possibile. Aquistare una casa è un impegno a lungo termine, ed essendo la prima volta che compi un passo del genere, è meglio assicurarsi di avere un’esperienza positiva.
Dopo aver letto questa piccola guida, vedrai che si tratta solo di chiarire mentalmente i punti fondamentali e non affrettarti a prendere una decisione troppo rapida. Confronta, chiedi e verifica le varie opzioni prima di accettare un affare, in modo da poter trovare quella migliore e diventare un felice proprietario di casa per la prima volta.