Come sono fatti gli avvolgibili? Quali materiali si usano? Ecco la risposta.
In legno: pro e contro
Le tapparelle a Roma possono essere realizzate in legno. Si tratta di un materiale di grande pregio e tradizionale. Di solito, gli avvolgibili sono realizzati nello stesso legno dei serramenti per avere un insieme coerente. Il legno ha il vantaggio di esser bello dal punto di vista estetico ma è anche resistente, antiscasso e coibentante.
Il legno però è un prodotto suscettibile agli agenti atmosferici. Essendo gli avvolgibili naturalmente esposti, il legno si rovina facilmente e in fretta. Richiedono diverse operazioni di manutenzione. Infatti, hanno anche un costo maggiore. In realtà, oggi questo materiale è andato un po’ in disuso, lasciando il passo a materiali più innovativi.
In pvc: pregi e difetti
Gli avvolgibili in pvc sono molto diffusi perché ricchi di punti di forza. Sono prodotto molto validi perché resistenti agli agenti climatici e non richiedono alcun tipo di manutenzione. Le tapparelle a Roma in pvc sono robuste, antiscasso e anche isolanti. Sono leggere e facili da sollevare sebben robuste e antisfondamento. Per tale ragione, sono in grado di prevenire le effrazioni.
Insomma, è difficile trovare un punto di debolezza dato che anche il prezzo è interessante. Essendo economiche, si sono diffuse moltissimo. Per la prima volta in assoluto, è stato possibile per mollissime persone con un budget ridotto accedere a prodotti top di gamma. L’unica pecca potrebbe riguardare l’estetica.
In alluminio: vantaggi e svantaggi
L’alluminio per realizzare le tapparelle a Roma è il materiale che più di tutti rappresenta la novità in questo mercato. È solido e resistente, ma allo stesso leggero affinché non si debba far fatica a movimentare l’avvolgibile. È il materiale che si utilizza per realizzare tapparelle corazzate che hanno un profilo di sicurezza maggiore. Un avvolgibile in alluminio è antisfondamento e non può essere forzato grazie anche ai blocchi anti sollevamento.
Il suo unico punto debole riguarda la coibentazione; essendo un metallo non garantisce l’isolamento termico. Tuttavia, ci sono infissi a taglio termico che riducono il problema. Dal punto di vista estetico, le tapparelle in alluminio sono molto curate.