Quando si cerca una tenda per proteggersi dal sole, è bene sapere che ci sono tante soluzioni e modelli che si scelgono in base alle esigenze e richieste. Meglio fare una carrellata per conoscerli meglio e vedere le diverse caratteristiche da vicino.
- Il primo modello di tenda da sole per il tuo giardino è una pergotenda. È una tipologia che sfrutta una struttura autoportante tipo pergola sulla quale viene sistemata la tenda che riapra dal sole anche nelle ore più calde della giornata.
- Tenda a bracci. Una delle tende da sole più diffuse in assoluto è quella cosiddetta a bracci. Praticamente, si srotola lungo dei bracci per fornire una protezione dal sole superiore e anche un po’ frontale. È molto usata sui balconi per poter star fuori senza fastidio per colpa del sole.
- Tende a caduta. In pratica, la tende da sole a caduta sono tende laterali che, oltre alla protezione dal sole, assicurano soprattutto privacy.
- Tenda a vela. Per continuare a vedere i modelli disponibili di tenda da sole è impossibile non parlare in modo più approfondito della tenda a vela, una tenda da sole particolare di grandi dimensioni a forma di triangolo.
- Tenda a cappottina. Per la sua estetica molto curata, la tenda a cappottina si usa molto per creare ombra per le vetrate e vetrine dei negozi. È una tipologia che si apre con questa particolare forma, garantendo protezione superiore e frontale dal sole.
- Tenda ad attico. Infine, tra i modelli di grandi dimensioni c’è anche la tenda ad attico. È una tipologia che consente di creare una sorta di prolungamento della casa, una stanza in più da sfruttare in vari periodi dell’anno grazie alla protezione completa fornita dalla tenda da sole che si appoggia sul lato dell’abitazione. Spesso viene montata in corrispondenza della portafinestra per uscire in giardino.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.pergotendafrosinone.it