La cucina rappresenta il fulcro della casa. Un ambiente da vivere, luogo d’incontro di funzionalità e stile. Proprio per la sua duplice natura questo spazio necessita di materiali di qualità e dalla grande resa estetica. Il quarzo, o meglio ancora, l’agglomerato di quarzo è la risposta a questa esigenza. Elegante, naturale, resistente e capace di durare nel tempo: il top cucina in quarzo è certamente un elemento che non deve mancare in casa. Tra le numerose opzioni per la realizzazione del piano cucina, quella di un top in quarzo è la soluzione che più di tutte permette di arredare la casa con bellezza, praticità e sicurezza. Scopriamo le proprietà di questa soluzione e vediamo insieme a quali stili d’arredo si presta maggiormente.
I vantaggi del top cucina in quarzo? Tantissimi!
Il piano cucina in quarzo è un piacere per i sensi. Lucente, elegante, al tocco regala sensazioni uniche come solo le pietre naturali riescono a fare. Ma la sua allure magnetica e irresistibile non è l’unico pregio da sottolineare. Anche perché, diciamoci la verità, il piano di lavoro della cucina deve essere prima di tutto pratico, solido e resistente. Ma anche in questo il top cucina in quarzo ci offre delle garanzie importanti e ci stupisce con la sua resistenza e la sua capacità di sopportare bene i graffi, il calore e le macchie di cibi e bevande. Scegliete un piano di qualità, dotato di certificazioni rilasciate da enti riconosciuti come la American National Standard for Food Equipment.
Stile nordico e top cucina in quarzo: amore a prima vista
Se desideri arredare la cucina in stile nordico non ci sono dubbi: il top cucina in quarzo è la soluzione migliore. La luce sprigionata da questo materiale regala un’aura magica alla cucina nordica, scaldata dai toni del legno. Che sia a “elle”, su una sola parete, con o senza isola: ogni forma e modello di cucina potrà beneficiare dei vantaggi dello stile nordico. L’importante è scegliere una soluzione senza giunture, sia per motivi di resa estetica, sia per questioni di igiene e facilità di pulizia. Questo tipo di cucina è perfetta per una casa moderna e semplice da pulire. Il consiglio è quello di optare per un bianco assoluto o un colore dalle venature leggere, ma con il total white andrete sempre sul sicuro.
Stile industrial, per cucine di carattere
Il top cucina in quarzo si presta anche a stili dal sapore più underground. Prendiamo, ad esempio, lo stile industrial. Nato a New York negli anni ’50, questo stile prevede l’utilizzo di acciaio, arredi dai toni scuri, mattoni e tubature a vista e utilizzo di materiali di recupero. In questo caso il top cucina in quarzo ideale sarà sui toni del grigio oppure anche sul nero per un effetto ancora più deciso. Un materiale effetto cemento oppure un piano scuro con preziose graniglie possono regalare carattere e personalità alla cucina. L’abbinamento perfetto sarà quello con l’acciaio e il metallo, ma anche il legno dai toni scuri potrà essere preso in considerazione. L’effetto sarà di grande impatto.
Shabby Chic: la proposta romantica
Torniamo sui toni chiari con uno stile che strizza l’occhio alla tradizione e allo stile provenzale. Chi desidera arredare la cucina secondo i dettami dello stile shabby chic dovrà puntare sui colori tenui, il legno effetto invecchiato e, soprattutto, forme classiche e tradizionali. Fondamentale puntare su pezzi forti e dallo stile inequivocabilmente provenzale come quello delle tipiche credenze. I colori da prediligere sono quelli pastello, capaci di trasmettere serenità e pace. Questo stile, perfetto per una casa di campagna oppure di montagna, dona calore e aggiunge un tocco prezioso alle stanze. Per completare la cucina in stile shabby chic consigliamo un top cucina in quarzo sui toni del sabbia, la soluzione perfetta per rendere speciale la casa.