Purtroppo, spesso gli anziani che abitano da soli sono una delle prede più ambite per i ladri. Sono soggetti deboli e indifesi che purtroppo si fanno abbindolare dai tuffatori più esperti che si introducono in casa per derubare denaro contante o anche studiare l’abitazione per mettere a segno una rapina. Di seguito in questo breve elenco si possono trovare alcuni consigli per evitare le truffe agli anziani.
Chiedere il cartellino di riconoscimento
E spesso capita che i truffatori si introducano all’interno degli spazi domestici fingendosi operai del Comune, tecnici del gas, commerciale di compagnie telefoniche e via dicendo. Sicuramente la scusa più usata che permette di introdursi in casa. Gli anziani che dovessero ricevere una visita da parte di tali soggetti devono sempre dare di chiedere il cartellino di riconoscimento.
Vale la pena scrivere su un pezzo di carta la compagnia per cui certi operai lavorano anche il nome e il cognome. Questo fa capire ai ladri che si trovano davanti una persona sveglia e attenta. Inoltre, tali informazioni possono essere utili per denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine.
Non dare confidenza
Quando un estraneo entra in casa è fondamentale non dare troppa confidenza. Purtroppo, spesso gli anziani si sentono suoni e sono ben contenti di avere qualcuno con cui fare due chiacchere. Sempre dire che i figli o altri parenti arriveranno da un momento all’altro per far capire che non si è mai in casa completamente da soli.
Non conservare denaro contante in casa
Spesso le persone anziane all’abitudine di avere parecchio denaro contante nel portafoglio e addirittura delle riserve nascoste in casa. I ladri conoscono benissimo le abitudini come queste E quindi preferisco questi bersagli. L’ideale sarebbe nulla conservare denaro contante in in casa per evitare perdite.
Adottare tutte le misure di sicurezza
Per garantire maggiore sicurezza agli anziani che abitano in casa da soli bisogna adottare tutte le misure di sicurezza come per esempio porte blindate e inferriate Milano per le finestre. Quest’ultime sono particolarmente consigliate abitazioni poste ai piani bassi.